Porsche 911, il capolavoro di Zuffenhausen. La prima generazione

Il 27 novembre al Salone di Los Angeles sarà svelata la nuova generazione delle “noveundici“, il modello 992. Ben 55 anni dopo il debutto di Porsche 911 originale. La Casa di Zuffenhausen comincia la panoramica delle sette generazioni precedenti.

Porsche 911 (901; nr. 57)
Porsche 911 (901; nr. 57)

911 ottava generazione (992) il primo video teaser

La leggenda nacque al Salone Internazionale dell’Automobile Germania (IAA) di Francoforte  il 12 settembre 1963. A succedere alla 356 fu una nuova vettura sportiva, originariamente conosciuta come la 901. Dotata di motore a sei anziché quattro cilindri e raffreddato ad aria nella migliore tradizione della Casa, ma consegnando con 130 Cavalli di potenza. Quando il nuovo modello entrò nel mercato nel 1964 fu chiamato il 911 – il risultato di una discussione sui diritti di denominazione con il produttore automobilistico Peugeot. Fu subito una grandissima Porsche perché le prestazioni della nuova vettura sportiva superano tutte le aspettative. Che avrà una carriera globale senza rivali.

Porsche 911 originale
Porsche 911 originale (1963)

L’espansione della gamma di modelli 911 è proseguita rapidamente. Nel 1965 Porsche presentò la 911 Targa come la prima “cabriolet di sicurezza”, con un roll-bar, una sezione del tetto rimovibile e mini capote posteriore.. Il nome fu un omaggio alla miticaTarga Florio in Sicilia, che Porsche aveva già vinto quattro volte.

Porsche 911 RS 2.7
Porsche 911 RS 2.7

Nel 1966, un’altra icona del design festeggiò la sua anteprima mondiale insieme alla 160 PS 911 S: la ruota Fuchs. Probabilmente la ruota più famosa della storia automobilistica è entrata in un nuovo territorio tecnologico. Essere forgiatia da un pezzo l’ha resa molto più leggera.

Altre varianti di modello furono pronte nell’autunno del 1967: la 911 T con 110 PS completò la gamma sotto il modello di punta 911 S e la 911 E – il suffisso “E” rappresentava l’iniezione di benzina. Porsche è stata la prima casa automobilistica tedesca a rispettare le rigide normative statunitensi sulle emissioni.

Il continuo miglioramento della Porsche 2 + 2 posti ha raggiunto un ulteriore traguardo a metà del 1968: dall’anno modello 1969, il passo della prima generazione 911 è cresciuto da 57 millimetri a 2.268 millimetri. Soprattutto, questo ha dato la maneggevolezza di auto sportiva con motore posteriore più calmo. L’era di 2,0 litri terminò nel 1969: un alesaggio di quattro millimetri più grande aumentò lo spostamento a 2.195 ccm. Con l’anno modello del 1972, la cilindrata aumentò ulteriormente fino a 2,4 litri, ma l’auto sportiva fu ora anche in grado di funzionare con benzina normale. La potenza andava da 130 a 190 PS nella 911 S.

Lo zenit della prima generazione

La 911 Carrera RS 2.7 è diventata la sua leggenda con il suo spoiler posteriore “duck-tail“. Questa vettura sportiva pesa solo 1.000 chilogrammi, con una potenza di 210 CV e una velocità massima di oltre 245 km / h. In tutto, 1.525 auto hanno lasciato i cancelli della fabbrica di Zuffenhausen. Questo modello è stata la massima evoluzione della prima generazione del 911. Un totale di 111.995 911 furono prodotti tra il 1963 e il 1973.

Ultima modifica: 23 Novembre 2018

In questo articolo