Volare e viaggiare su strada: l’auto volante da decenni è in ibrido che attira curiosità . Ma è possibile? Al Salone di Ginevra avremo una proposta sul tema. Proveniente dall’Olanda. Si chiama Pal-V Liberty e secondo i produttori sarebbe già pronta per la produzione in serie.

Metà auto e metà elicottero
La formula usata è quella dell’auto-elicottero. Per risparmiare gli ingombri delle ali e guadagnare tempo nella trasformazione. Le modifiche per diventare auto o velivolo infatti impiegherebbero solo 10 minuti. I propulsori sono di tipo aeronautico, dello specialista Rotax. Non sono stati annunciati dati tecnici e prestazioni: bisognerà attendere a marzo il salone elvetico.
La chiave di volta sarà comunque la certificazione. Per la circolazione su strada e il volo nei cieli. Che secondo il Costruttore dovrebbe arrivare entro fine anno. Pal-V Liberty in ogni modo è un mezzo esclusivo: il prezzo parte da 320.000 euro. Per chi ha fiducia si può già prenotare con una caparra di 2.000 euro.
Ultima modifica: 5 Febbraio 2018