Nomad Van, last minute per gli indecisi delle vacanze natalizie

Indie Campers, la piattaforma leader del noleggio di camper e caravan in Europa, lancia la sfida a tutti gli amantidell’avventura: lasciarsi conquistare dalle più belle città italiane tra shopping e mercatini natalizi con un accento diverso. Per esempio del nuovo e confortevole Nomad Van.

Chi dice che Natale fa rima solo con nord Europa e tradizione? Milano, Trento, Bolzano, Bressanone e Venezia. Ma anche Firenze, Siena e Pisa. Indie Campers offer una solzuione curiosa e alternativa per  scoprire i più bei mercatini di Natale « made in Italy ».Certo non ci sarà la casa di Babbo Natale lappone di Rovaniemi ad attendere i viaggiatori on the road, ma le mete italiane sono perfette per un weekend pre natalizio, ideali per unprimo approccio alla vita da camper  e inseguire la neve lungo strade panoramiche nostrane.

Oggetti in legno, vetro e ceramica, stoffe tradizionali, specialità gastronomiche e soprattutto il meglio dell’oggettistica che vanta l’artigianato locale sono gli ingredienti per concedersi qualche peccato di gola e mettere sotto l’albero regali originali in attesa del 25 dicembre.

Gomme invernali montate, catene a bordo e il giusto spirito per vivere un’esperienza all’insegna della libertà. Si parte per mercatini, e per molto altro. Navigatore impostato per Nord e Centro Italia.

Il viaggio comincia dal momento in cui si sceglie l’itinerario e il kilometraggio da percorrere; perché è proprio quando si accende il motore e le ruote scorrono sull’asfalto che inizia il divertimento. La prima tappa è indiscutibilmente Milano dove è possibile noleggiare i van di Indie Campers dopo una passeggiata tra le bancarelle che da Novembre a Gennaio colorano e animano Piazza Castello, i giardini di Porta Venezia e Piazza Duomo. Basterà giusto il tempo per impostare il navigatore ed uscire dalla città per ammirare i paesaggi invernali che dipingono i finestrini.

Qualche ora più tardi e circa 200 km più a nord, la seconda tappa obbligatoria del tour è Trento. Il capoluogo di regione, nel corso degli ultimi anni, ha fatto crescere il suo mercatino di Natale al punto che ora, dopo circa un ventennio di edizioni, si conferma uno dei più vasti della zona alpina. Qui dal 22 novembre al 6 di gennaioil mercatino più importante d’Italia è uno dei meglio forniti dal punto di vista dell’artigianato. Le oltre novanta casette in legno dislocate tra Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti donano un volto nuovo a Trento ed espongono addobbi per l’albero, arredi, decorazioni, tessuti e giocattoli – tutto rigorosamente fatto a mano.

La seconda tappa obbligatoria è Bolzano dove dal 24 novembre alla giornata dedicata alla Befana la cornice di piazza Walter si trasforma in un magnifico presepe animato da mattina a sera da migliaia di turisti. Una città nella città, che si scalda tra bicchieri di sidro caldo e vin brulé, profumo di cannella e musiche a tema. La grande novità 2018? Qui il mercatino è “green”: tanta attenzione per l’ambiente, prodotti rigorosamente locali, stand tutti in legno e molte altre iniziative.

Prima di una romantica passeggiata tra il dedalo di viuzze che caratterizzano la laguna di Venezia, dove sarà possibile riconsegnare il mezzo o proseguire il viaggio on the road sulle quattro ruote, anche la piccola ma vivace Bressanone merita una visita; i suoi mercatini si tengono nella bellissima Piazza del Duomoche per l’occasione si veste a festa con luci,  costruzioni in legno e un grandissimo albero di Natale.

Cosa non perdere? I tantissimi eventi che popolano il calendario natalizio: concerti, mostre, visite guidate, tour della città in carrozza, giostre per i più piccoli e tantissime prelibatezze che scalderanno il palato.

Insolito e inedito: il secondo tour per testare le performance del nuovo Nomad Van di Indie Campers è all’insegna delle tradizioni toscane. Prima tappa Firenze: qui sarà possibile ritirare il nuovo mezzo e mettersi in marcia per un viaggio unico tra le colline, testando le altissime performance del mezzo.

Di ragioni per visitare il capoluogo ce ne sono tantissime in tutti i periodi dell’anno ma Natale ne offre una in più: i mercatini. Il più bello è quello in Piazza Santa Croce, dove la storica basilica fa da sfondo alle immancabili casette di legno tra cui passeggiare alla ricerca del regalo più originale. Per i più curiosi invece l’appuntamento da segnare è quello alla stazione Leopolda: qui si trova la Florence Noël, mostra-mercato natalizia dove abeti, vischio e ghirlande circondano espositori, la Casa di Babbo Natale e il villaggio di cioccolato.

Ogni città mette in scena le proprie peculiarità ma il mercatino di Natale di Siena ha un fascino davvero unico nel suo genere. Si tratta di una rivisitazione moderna dei tempi ormai andati che consente di rivivere il sogno dell’antica Repubblica di Siena del ‘300. Suggestioni storiche e specialità locali sono infatti i grandi protagonisti che animano le bancarelle esposte in Piazza del Campo. Pelli lavorate, oggetti in rame, vetro e cristallo ma soprattutto formaggi e salumi genuini caratterizzano il Natale in pieno stile toscano.

Tutte le esperienze, anche le più belle, giungono al termine. Per la tappa finale di questo tour è stata scelta la città di Pisa, luogo ideale dove trascorrere le ultime ore di un long week end a La Fabbrica di Babbo Natale, prima di riconsegnare le chiavi del mezzo. Presso il Palazzo dei Congressi, infatti, viene organizzato un Mercatino di Natale con intrattenimento per famiglie. Una graziosa ricostruzione della casa, della Fabbrica e dell’ufficio postale di Babbo Natale rende i bambini i grandi protagonisti di questo magico luogo.

Con Indie Campers è possibile vivere a pieno la magia del Natale grazie anche a Nomad, l’ultimo modello proposto dalla compagnia. Disponibile da novembre 2018, il nuovo mezzo rappresenta la soluzione ideale per vivere una vacanze in totale libertà nel massimo del comfort. Ovunque si viaggi, infatti, Nomad consente di sentirsi come a casa propria. Comodo, isolato e autonomo, questo veicolo assicura ottime condizioni di viaggio indipendentemente dalle temperature e dalle condizioni atmosferiche. Composto da due letti matrimoniali, il modello può ospitare fino a 4 persone ed è super accessoriato: un angolo cottura completamente attrezzato, una doccia estensibile e un sistema di riscaldamento interno coccoleranno tutti i viaggiatori.

Ultima modifica: 13 Dicembre 2018

In questo articolo