Mini ha svelato il suo secondo veicolo completamente elettrico. Si tratta della Mini Cooper SE Convertible, versione decapottabile della Cooper SE, che verrà prodotta in tiratura limitata a 999 esemplari a partire da aprile 2023.

Non ci sono particolari differenze stilistiche rispetto alla versione hardtop, a parte, ovviamente, il tettuccio apribile e alcuni dettagli estetici ad hoc. La Mini Cooper SE Cabrio, ad esempio, verrà proposta nei colori speciali Enigmatic Black e White Silver, arricchiti dalle rifiniture Resolute Bronze per i profili laterali e le cornici dei fari. I cerchi in lega da 17 pollici sono in alluminio riciclato: una configurazione specifica per la versione cabrio.

Tra gli elementi dedicati, citiamo anche le targhette sui parafanghi e i badge con l’indicazione del numero di serie limitata. La capote è in tessuto, caratterizzata dal motivo della Union Jack inglese. Si apre e si chiude attraverso un sistema di azionamento elettronico che si attiva fino a una velocità massima di 30 km/h.
A livello di propulsione non cambia nulla: la Mini Cooper SE Cabrio è dotata di un motore elettrico da 184 cavalli alimentato da un pacco batterie da 32,6 kWh, che promette un’autonomia di circa 201 chilometri con una ricarica.
Ultima modifica: 15 Febbraio 2023