Mazda richiama 100mila RX-8 negli Stati Uniti: ecco cos’è successo

8367 0
8367 0

Dagli Stati Uniti arrivano notizie che riguardano la Mazda RX-8, coupé sportiva giapponese a motore Wankel (o rotativo) che dal 2003 al 2011 ha fatto innamorare non pochi appassionati di auto ad alte prestazioni. Purtroppo però non sono buone nuove. Mazda ha infatti annunciato un recall di circa 100mila esemplari in tutto il territorio statunitense, a causa di due problemi tecnici riscontrati dalla severissima National Highway Traffic Safety Administration.

Leggi anche: Mazda Cosmo Sport, compie 50 anni la prima auto a motore rotativo

DUE RICHIAMI A PARTIRE DA LUGLIO
I problemi evidenziati sono due. Il primo riguarda la pompa del carburante, che potrebbe rompersi e incendiarsi a causa del surriscaldamento del motore e della marmitta. Coinvolgerebbe circa 69.447 RX-8 prodotte fra il 2004 e il 2008.

L’altro difetto è un po’ meno grave, ma comunque pericoloso, e va a toccare alcuni elementi delle sospensioni anteriori. Il loro cedimento potrebbe portare a perdite di controllo durante la marcia. Questo problema riguarda 35.332 esemplari di Mazda RX-8 prodotte nel 2004.

A causa di questi difetti Mazda si è vista dunque costretta a organizzare un richiamo di grandi proporzioni per sistemare i modelli coinvolti. I ritiri inizieranno a partire dalla fine di luglio 2017.

Ultima modifica: 8 Giugno 2017