Lamborghini Urus, a primavera caccia al record del Nurburgring

La prossima primavera, Lamborghini Urus andrà a caccia del record del Nurburgring nella categoria Suv. Il Super Sport Utility Vehicle dovrà abbassare il tempo dell’Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio. Progettato per grandi prestazioni velocistiche, a Sant’Agata sono convinti che Urus abbia le potenzialità per ritoccare il primato di 7’51″7.

A confermare questa volontà è stato il capo ingegnere Maurizio Reggiani a Car Magazine. “Ci proveremo. Dobbiamo però aspettare una stagione più calda. Lo faremo a primavera“, ha detto. Oltre alla Stelvio Quadrifoglio, l’unico altro Suv ad andare sotto gli otto minuti sulla Norcschleife è stata la Porsche Cayenne Turbo S. La vettura tedesca ha fermato il cronometro a 7’59″74.

Presentato come il Suv più veloce del mondo, Urus ha sulla carta tutte le possibilità per abbassare il primato. Con 305 km/h di velocità massima e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi. Prestazioni rese possibili dal V8 biturbo da 4.0 litri e 650 cavalli di potenza.

Al Nurburgring, Lamborghini è di casa

Il Nurburgring è stato già più volte terreno di caccia di Lamborghini. Sul circuito tedesco, la Casa di Sant’Agata Bolognese ha lasciato più volte il segno. E’ infatti fra i pochi costruttori ad avere infranto il muro dei 7 minuti sul giro. Con due modelli. Prima la Aventador SV nel 2015 con 6’59″73. Poi la Huracan Performante nel 2016 con 6’52″01, rimasto record assoluto per auto di produzione fino al 6’47″3 della Porsche 911 GT2 RS dello scorso settembre.

Ultima modifica: 11 Dicembre 2017