L’evento Lamborghini Accademia Neve ha celebrato dieci anni di emozioni a Livigno, nelle Alpi italiane. Ospiti internazionali si sono sfidati su un tracciato ghiacciato. I partecipanti hanno guidato tre modelli: il nuovo Super Suv Urus SE, la supersportiva V12 Revuelto e la all-terrain Huracán Sterrato. L’esperienza ha offerto momenti di adrenalina in un contesto innevato.
Gli istruttori di Lamborghini Squadra Corse hanno guidato i partecipanti. Sono stati eseguiti esercizi tecnici per sperimentare potenza e agilità delle vetture. I pneumatici Bridgestone Blizzak LM005, ottimizzati per neve e ghiaccio, hanno permesso di esplorare il potenziale delle auto. L’evento ha unito performance, lusso e innovazione.
L’esperienza non ha offerto solo guida su ghiaccio ma anche comfort e relax. Il Marchio Macron ha vestito istruttori e ospiti con giacche personalizzate. L’ospitalità ha incluso soggiorni in strutture esclusive e una cucina gourmet. La lounge VIP Lamborghini con vista sul tracciato ha offerto un luogo di rigenerazione tra le sessioni di guida. Sonus faber ha arricchito l’esperienza sonora con impianti OMNIA e sessioni personalizzate a bordo di Temerario. Le serate si sono concluse con cene raffinate.
Lamborghini Accademia Neve rimane un punto di riferimento per gli appassionati di auto sportive. Il programma Accademia continua con i corsi estivi Mach I e Mach II. Questi corsi si terranno a giugno e ottobre presso il circuito di Vallelunga, a Roma. La location offrirà un’esperienza unica per esplorare le supercar Lamborghini.
Lamborghini Accademia Neve, i iumeri:
- Dieci anni di Lamborghini Accademia Neve a Livigno.
- Tre modelli di vetture testati: Urus SE, Revuelto, Huracán Sterrato.
- Pneumatici Bridgestone Blizzak LM005 per neve e ghiaccio.
- Corsi Mach I e Mach II si terranno a Vallelunga.Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 13 Febbraio 2025