Koenigsegg Regera a pelle nuda con la fibra di carbonio non trattata

3871 0
3871 0

Koenigsegg ha prodotto la prima auto al mondo in carbonio nudo. Quello che il costruttore chiama Koenigsegg Carbon Naked. Ad indossarlo è una Regera, la cui carrozzeria in fibra di carbonio sostanzialmente non è stata trattata con nessun altro elemento. Nessuno smalto, nessuna vernice o rivestimento. La fibra di carbonio viene lasciata allo stato puro, privata di ogni strato e di ogni resina che normalmente la rivestono e proteggono.

Un processo di lucidatura a mano, molto delicato. Koenigsegg ha infatti sottolineato che anche un solo passaggio in più avrebbe potuto rovinare la superficie liscia. La Regera è completamente esposta, in questo modo. In una parola, nuda. Al tatto, la carrozzeria è adesso fredda. Si avrà il contatto con la pura fibra di carbonio, senza nessuno strato di vernice o di protezione.

Koenigsegg assicura che la carrozzeria è resistente agli elementi atmosferici. Sono stati effettuati infatti numerosi test su diversi campioni, lasciati esposti al caldo estivo o al freddo e alla pioggia invernale. Per anni questi campioni sono stati lasciati all’aperto e nessuno ha mostrato segni di cedimento. Questo ha convinto ad utilizzare questa tecnica per un’intera vettura.

La mancanza dei rivestimenti alla carrozzeria in fibra di carbonio ha consentito alla Regera di risparmiare 20 kg rispetto al modello standard.

Ultima modifica: 6 Dicembre 2018

In questo articolo