La Germania considera di introdurre i limiti di velocità sulle proprie autostrade. Le famose “Autobahn” da sempre sinonimo di piede pesante senza paura di vedersi recapitare sgradevoli multe. Il Governo tedesco, secondo quanto riporta la Reuters, sta considerando questa misura in una bozza di varie proposte per la protezione climatica. Limitare la velocità in autostrada, insomma, aiuta ad abbassare il livello di emissioni.
Si tratta, come detto, solamente di una proposta al momento. Ci sono vari passaggi prima di rendere la legge esecutiva ma le polemiche sono già partite. Fra le altre proposte per ridurre le emissioni c’è l’aumento delle tasse sul carburante e gli incentivi per aumentare la diffusione delle auto elettriche.
Il tabloid tedesco “Bild Zeitung” si è schierato immediatamente contro l’introduzione dei limiti in autostrada. “Le nostre autobahn sono un simbolo di libertà. ‘Testata su un’autostrada tedesca’ è un marchio di qualità per le automobili“. Il Governo deve ancora approfondire la questione, annunciando ufficialmente le strategie. Anche chi ha avanzato le proposte sa che non tutti i punti verranno approvati.
“Servirà abilità politica, doti diplomatiche e la volontà di scendere a compromessi per raggiungere gli obiettivi sul clima“. Per rientrare negli accordi sul clima di Parigi, la Germania deve ridurre le emissioni entro il 2030.
Ultima modifica: 22 Gennaio 2019