Una Ford GT40 degli anni Sessanta diventa elettrica, con la startup Everrati

Un coraggioso restomod arriva dall’Inghilterra, dove la startup Everrati, in collaborazione con l’americana Superformance, sono al lavoro per realizzare un affascinante modello a zero emissioni dell’iconica Ford GT40.

Via il motore V8 e dentro un propulsore elettrico da oltre 800 cavalli, senza tradire l’estetica indimenticabile di una supercar che ha segnato la storia dell’automobilismo sportivo degli anni Sessanta: è questa in sostanza l’idea che sta alla base del progetto di Everrati e Superformance.

Leggi anche: Aston Martin converte in elettrica una DB6 del 1970

Le due aziende stanno lavorando al prototipo, già in stato avanzato di sviluppo: Everrati si occupa dell’elettrificazione, mentre Superformance delle componenti strutturali. I dati della Ford GT40 restomod a zero emissioni sono molto interessanti: secondo la scheda tecnica, l’erede elettrificata dell’eroina di Le Mans, sarà in grado di erogare fino a 810 cavalli e 800 Nm di coppia, che permetteranno un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 4 secondi.
L’autonomia sarà di circa 200 chilometri con una ricarica, grazie a un pacco batterie da 46 kWh, compatibile anche con la ricarica rapida.

Resuscitare una Ford GT40 trasformandola in un mezzo a zero emissioni non è semplice: il lavoro più duro per Everrati e Superformance è quello di riuscire a trovare la quadra tra un progetto nato sessant’anni fa e le più recenti tecnologie legate alla propulsione total electric. Occorre attendere il modello definitivo di Ford GT40 elettrica per scoprire se i due marchi abbiano centrato davvero l’obiettivo.

Ultima modifica: 17 Luglio 2021

In questo articolo