Fiat Fullback per la Polizia Scientifica, dotazione specialissima

Un Fiat Fullback per la Polizia Scientifica. A Roma è stato consegnato il nuovo specializzato, nato della partnership tra la Polizia di Stato e il marchio Fiat Professional. All’evento hanno partecipato il Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Franco Gabrielli, il Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato Vittorio Rizzi e il Chief Operating Officer della Regione EMEA di FCA Alfredo Altavilla.

Primo di una flotta di 15 esemplari il Fullback sarà il veicolo dei sopralluoghi più complessi su tutto il territorio nazionale. Questo grazie alla tecnologia di bordo e ai suoi speciali allestimenti. Che lo rendono un mezzo all’avanguardia tra quelli usati dalle polizie di tutto il mondo. Ogni dettaglio è stato studiato per la pronta riconoscibilità e il più efficace intervento sulla scena del crimine.

Una dotazione specialissima

Una “doppia cabina” con la livrea azzurra della Polizia di Stato, gli alloggiamenti per il  trasporto delle attrezzature e dei materiali necessari ai rilievi biologici chimici, fisici e dattiloscopici. Il sistema Mercurio per la consultazione delle banche dati. Inoltre un contenitore frigo per garantire la catena di custodia dei reperti, lo spazio per il gazebo (viene montato rapidamente in sede di sopralluogo). La tecnologia LTE per trasmettere le immagini in sala operativa. E, ancora, la radio Selex, i dispositivi supplementari di emergenza e un potente  faro orientabile.

Il Fullback  è dotato di una cellula posteriore, applicata al posto del cassone di carico, che consente di sfruttare al meglio lo spazio. Assicurando efficienza operativa e grande comfort di viaggio per gli agenti in cabina. Presenta ampie porte laterali con apertura “a gabbiano” e parte inferiore basculante. In tal modo si ottiene un ampio ed ergonomico accesso al vano di carico. All’interno è presente un set di scaffalature, ripiani e cassettiere e sistemi di fissaggio e ancoraggio del carico.

Trazione integrale e marce ridotte

Equipaggiato con il motore turbodiesel da 2,4 litri (150 CV e 380 Nm di coppia), il Fullback ha una grande capacità di carico. Ovvero una portata di oltre una tonnellata. E la massa rimorchiabile che supera le tre tonnellate. E dotato di selettore elettronico 4WD che gli consente di disimpegnarsi agilmente sui terreni più impervi. Come quelli di un percorso fuoristrada a pieno carico. L’uso delle marce ridotte e del blocco del differenziale posteriore assicura un disimpegno nelle condizioni più impervie.

Fiat e Polizia di Stato, un legame particolare

Solo negli ultimi due anni la collaborazione tra Fiat e Polizia di Stato è stata molto intensa. Con i modelli Fiat Tipo 5 porte per le Prefetture e le Questure. Fiat Panda 4×4 e Fiat Punto per i Commissariati. Scudo e Doblò Cargo per le Unità Cinofili. E Ducato per il trasporto di uomini e merci. Senza dimenticare che “vestono” la divisa della Polizia anche altri modelli del Gruppo FCA. Come le berline sportive Alfa Romeo Giulia e Alfa Romeo Giulietta e la Jeep Renegade.

Ultima modifica: 6 Dicembre 2017

In questo articolo