Altroconsumo, insieme ad altre organizzazioni di consumatori europee e all’Adac (l’Automobil Club tedesco), ha intrapreso alcuni test sulle emissioni di inquinanti di numerose auto, tra ossidi di azoto (NOx), particolato (Pm) e monossido di carbonio (CO).
I test hanno visto tre fasi. La prima sul ciclo di omologazione Wltp (sul banco a rulli). Poi il cosiddetto “ciclo autostradale” (non previsto dalla procedura di omologazione), per rilevare emissioni e consumi delle auto ad alte velocità. Ol terzo test, solo per le vetture che hanno superato i precedenti, è l’RDE (Real Driving Emissions), eseguito su strada con un’apparecchiatura PEMS (Portable Emissions Measurement System).

Le tre prove hanno conferito un punteggio ottenuto, per ogni auto, dalla media dei punteggi sul consumo di carburante e sulle emissioni di inquinanti.
6d-Temp, la rivincita del Diesel
In sintesi, è emerso che, rispetto a due anni fa, il confronto tra diesel e benzina si sarebbe ribaltato a favore del primo. Ciò è dovuto sicuramente al Dieselgate, dopo il quale i produttori hanno dovuto ridurre le emissioni di inquinanti.
Forse, oggi, in linea di massima, un motore diesel conforme agli standard europei “6d-Temp” inquina meno di uno a benzina.
Autouncle.it ha cercato le auto usate più vendute degli ultimi due mesi. Quelle con il punteggio Altroconsumo più alto che avessero venduto almeno mille esemplari.

La predominanza è ovviamente di auto a Diesel: si tratta, per la maggior parte, di suv.
Uniche “diverse”, la VW Golf e la Fiat Tipo SW e Alfa Romeo Giulia.
Le tre auto a benzina della classifica sono invece utilitarie o berline. La VW Polo, la Renault Mégane e la Ford Fiesta.
Ultima modifica: 10 Dicembre 2019