Continental rafforza la sua presenza nel ciclismo. Il Marchio di pneumatici premium sarà Top Sponsor e Official Tyre del Giro d’Italia e del Giro d’Italia Donne per i prossimi tre anni, fino al 2027.
L’azienda conferma così il suo impegno in questo sport, con un focus su sicurezza, innovazione e sostenibilità .
Un impegno a 360° nel ciclismo
La partnership tra Continental e RCS Sport & Events prosegue. Entrambe le realtà hanno deciso di estendere la collaborazione. Il brand di pneumatici tedesco accompagnerà la Corsa Rosa nella sua 108ª edizione, e, per la prima volta, sarà sponsor anche del Giro d’Italia Donne.
Giorgio Cattaneo, Responsabile Comunicazione di Continental Italia, sottolinea l’importanza di questa partnership. “La nostra presenza al Giro d’Italia per un altro triennio, con l’aggiunta del Giro d’Italia Women, certifica la qualità della nostra proposta”.
L’obiettivo di Continental è chiaro: contribuire a rendere i grandi eventi di ciclismo uno spettacolo sempre più performante, promuovendo al contempo un approccio tecnologico e responsabile.
AllSeasonContact 2: lo pneumatico ufficiale
Continental fornirà gli pneumatici per il Giro d’Italia e il Giro d’Italia Donne. Il modello scelto è l’AllSeasonContact 2, l’ultima generazione del prodotto all-season. Questo pneumatico è dotato di tecnologie innovative che garantiscono ottime prestazioni, durata e sicurezza in tutte le condizioni atmosferiche.
AllSeasonContact 2 è adatto anche per i veicoli elettrici. Offre comfort di guida, silenziosità e un disegno del battistrada che permette un drenaggio ottimale dell’acqua e un’aderenza eccellente su ogni superficie.
Due percorsi, due sfide
Il Giro d’Italia maschile partirà il 9 maggio dall’Albania. Tornerà in Italia il 13 maggio, ad Alberobello. La tappa finale si terrà a Roma il 1° giugno. Il percorso si svilupperà su 3.413 km, con un dislivello totale di 52.500 metri. Sono previste due cronometro individuali, sei tappe per velocisti, otto di media montagna e cinque di alta montagna. Il percorso comprenderà anche 38 km di sterrato.
Il Giro d’Italia Donne, invece, si svolgerà dal 6 al 13 luglio. La partenza sarà a Bergamo, l’arrivo a Imola all’interno dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Le atlete affronteranno un percorso di 939,6 km, con un dislivello di 14.000 metri. Il programma prevede una cronometro individuale, due tappe pianeggianti, tre di media montagna e due arrivi in salita.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 14 Gennaio 2025