CES 2019: Novus, la moto elettrica bellissima, che costa troppo

Esteticamente fa davvero una bella figura, ma prezzo e prestazioni lasciano a desiderare. Parliamo della moto elettrica Novus, primo prodotto dell’omonima startup tedesca presentato al CES di Las Vegas 2018.

Novus Electric Motorcycle 1
Foto: Novus

Il primo punto di forza è innanzitutto il design, così minimale e pulito, che richiama gli stili moderni ed eleganti delle biciclette elettriche di più alta gamma in circolazione. Il telaio in fibra di carbonio contribuisce inoltre a rendere questa moto estremamente leggera: solo 38,5 chili.

Novus Electric Motorcycle 2
Foto: Novus

Il resto, purtroppo, ha bisogno di miglioramenti. A partire dalle prestazioni: il motore elettrico, integrato nel mozzo posteriore, sviluppa fino a 14 kW di potenza (circa 18 cavalli) e 200 Nm di coppia, i quali, abbinati al peso contenuto, consentono alla Novus di restituire accelerazioni importanti, ma può raggiungere solo i 97 km/h. Una velocità notevole per una e-bike, ma ridicola per un mezzo che si presenta come una motocicletta. A questo si aggiunge un altro dato negativo: un’autonomia di appena 98 chilometri, certamente non calcolata sulla massima velocità. La batteria, posta nella parte inferiore della scocca in modo da abbassare il baricentro, si ricarica all’80% in circa un’ora.

C’è infine la questione più spinosa: il prezzo. La moto elettrica Novus costa ben 39.500 dollari (circa 34.200 euro) e, a nostro parere, sembra una quotazione piuttosto sproporzionata. Per capire: la LiveWire, la prima moto elettrica Harley-Davidson, costa uguale e promette ben altre prestazioni. E non sono nemmeno le migliori della categoria.

Ultima modifica: 10 Gennaio 2019

In questo articolo