Il cambio manuale scomparirà: ecco perché

Il cambio manuale potrebbe scomparire presto dal mercato, in favore dei sistemi di trasmissione automatica. Lo dice uno studio di Automotive News Canada. Il magazine online ha raccolto dati di vendita e analizzato lo sviluppo delle nuove tecnologie legate alle quattro ruote, arrivando alla conclusione che molto probabilmente la trasmissione tradizionale ha ormai i giorni contati.

Leggi anche: Negli USA si vendono più auto elettriche di quelle con il cambio manuale

In particolare, i principali fattori di pericolo per il cambio manuale sarebbero le nuove tecnologie di sicurezza attive, come ad esempio i sistemi di frenata automatica o i cruise control, e il progressivo sviluppo dei powertrain elettrici.

Da una parte abbiamo infatti auto sempre più intelligenti e autonome, in grado di eseguire da sole numerose operazioni come frenare, accelerare, svoltare e così via. Appare abbastanza logico considerare il cambio manuale un ostacolo per questo genere di funzioni: l’auto deve essere in grado di gestire i rapporti automaticamente, cosa che non può avvenire con la leva del cambio tradizionale. Dall’altra parte c’è la costante crescita del mercato dei veicoli elettrici, i cui powetrain (a parte casi eccezionali) non prevedono certo complicati sistemi di trasmissione.

Se un tempo prestazioni ed efficienza in termini di consumi rendevano il cambio manuale preferibile a quello automatico, la moderna tecnologia è riuscita a colmare il divario, rendendo la classica leva una sorta di accessorio per appassionati. È un discorso che vale più per certi mercati che per altri: in Italia, e in Europa in generale, i clienti amano ancora il cambio manuale. Ma nel resto del mondo l’automatico macina sempre più consensi.

Ultima modifica: 31 Maggio 2021