• Home
  • Novità
  • Sport
  • Green
  • Varie
  • Self Drive
  • Come Fare
  • CES Las Vegas
  • QN Motori

    QN Motori

--

  • Home
  • Novità
  • Sport
  • Green
  • Varie
  • Self Drive
  • Come Fare
  • CES Las Vegas
QN Motori
  • Home
  • Novità
  • Sport
  • Green
  • Varie
  • Self Drive
  • Come Fare
  • CES Las Vegas
  • Home
  • BMW Art Cars: le auto opere d’arte visibili in realtà aumentata

BMW Art Cars: le auto opere d’arte visibili in realtà aumentata

Di Andrea Bressa
2 Agosto 2021
1835 0
Di Andrea Bressa
2 Agosto 2021
1835 0

BMW ha deciso di celebrare i suoi 50 anni di impegno culturale presentando un progetto dedicato alla collezione BMW Art Car. Il marchio tedesco ha infatti unito le forze con Acute Art (azienda che si occupa dello sviluppo di tecnologie legate alla fruizione artistica) per realizzare una speciale mostra permanente delle sue opere d’arte a quattro ruote: in sostanza, una nuova app che permette di mostrare la BMW Art Car Collection in realtà aumentata.

Lo scorso 21 luglio è stato lanciato il progetto, attraverso l’applicazione Acute Art: scaricandola, in modo gratuito, è possibile ammirare tutte le sculture a quattro ruote BMW in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo.

La prima BMW Art Car, lo ricordiamo, fu commissionata nel 1975 da Hervé Poulain (pilota e appassionato d’arte) e Jochen Neerpasch (fondatore di BMW Motorsport) allo scultore statunitense Alexander Calder. In realtà gli chiesero di disegnare l’auto da corsa di Poulain, ma questa diventò in effetti la prima Art Car della collezione BMW: da allora, nel corso degli anni, 19 grandi artisti internazionali hanno ridisegnato le auto BMW, cercando di trasmettere lo spirito del loro tempo in termini artistici, culturali e tecnologici.

Leggi anche: BMW M6 GT3, a Macao una Art Car con la realtà aumentata

La BMW Art Car Collection rientra nel più ampio BMW Group Cultural Engagement, divisione del marchio tedesco che, da 50 anni, promuove progetti dedicati alla cultura in generale. Proprio per celebrare il mezzo secolo di questo importante pezzo di BMW, l’azienda ha inaugurato la mostra in realtà aumentata della sua BMW Art Car Collection. Un’esposizione a 360° completamente immersiva.

Le prime BMW Art Cars visibile attraverso l’app Acute Art sono: Alexander Calder (BMW 3.0 CSL, 1975), Michael Jagamara Nelson (BMW M3, 1989), Ken Done (BMW M3, 1989), Matazo Kayama (BMW 535i, 1990), Esther Mahlangu (BMW 525i, 1991), Jeff Koons (BMW M3 GT2, 2010) e John Baldessari (BMW M6 GTLM, 2016). Nelle prossime settimane saranno integrate anche le altre BMW Art Cars, fino a comprendere l’intera collezione.

Ultima modifica: 2 Agosto 2021

Altri articoli:

BMW ix1BMW X1 e iX1, il Suv diventa anche elettrico. Informazioni e prezzi Mostra The Italians' touch alla House of BMW - 9O4A2720 - dimensioni grandiMostra The Italians’ touch alla House of BMW Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2022, la presentazione dell’evento
In questo articolo
  • post-format-gallery
Helbiz con MiMoto amplia il servizio di micromobilità a Pescara Helbiz con MiMoto amplia il servizio di micromobilità a Pescara
Previous
Ecobonus per acquistare un'auto green, aperte le prenotazioni incentivi
Next

Copyright© 2016 MONRIF NET S.r.l. - Dati societari - ISSN - P.Iva 12741650159 - A company of MONRIF GROUP

Loading...
Loading...