Immaginate la sorpresa del guidatore belga che apre la raccomandata appena recapitatagli dal postino. Si tratta di una multa, un episodio probabilmente capitato a tutti almeno una volta nella vita. La causa però strappa subito un sorriso alla lettura: eccesso di velocità . Il verbale riporta che l’infrazione sarebbe stata commessa in una zona da 50 km/h di velocità massima.
Il belga sarebbe passato davanti all’autovelox ai 654 km/h, più della metà della velocità del suono. Alla guida di una Opel Astra. La sanzione è di 6.597 euro. Ovviamente il povero proprietario della berlina tedesca non ha dovuto pagare. Ha impugnato il verbale e ovviamente è stato dimostrato il malfunzionamento della macchina di rilevazione di velocità .
Nella sua versione top di gamma, la Opel Astra monta un motore 1.6 turbo benzina da 200 cavalli. La velocità massima a cui si spinge è 235 km/h, con una accelerazione 0-100 km/h in 7 secondi. Il guidatore belga avrebbe riscritto i libri dei record, superando facilmente sia la Koenigsegg Agera RS, sia la Bugatti Chiron. Una piccola multa attorno ai 50 euro dovrà però pagarla. Perché nel rilevare l’errore dell’autovelox, è stato comunque dimostrato che la sua Astra andava a 60 km/h in una zona con limite 50 km/h.
Ultima modifica: 14 Maggio 2018