Nissan JukeCam è la più recente innovazione dedicata ai piloti che amano l’avventura. E’ una telecamera da cruscotto (dash cam) a 360° multifunzionale integrata, prima al mondo nel suo genere, che in pochi secondi si trasforma in action cam.
Installabile su due supporti – uno integrato nel cruscotto del crossover Nissan Juke e l’altro fissato su un casco – e JukeCam è pronta a filmare ogni avventura.
Le riprese effettuate durante la guida possono essere usate per finalità assicurative e per risolvere eventuali controversie. Le riprese come action cam, invece, possono mostrare discese su piste, evoluzioni e performance sportive di ogni tipo. Nissan JukeCam è stata sviluppata in collaborazione con 360fly, produttore di videocamere.°.
La doppia funzionalità di JukeCam è illustrata in un nuovo video in 4K che vede protagonisti gli atleti di Xpogo, sport estremo praticato saltando con dei particolari bastoni a molla, i “pogo stick”.
La JukeCam può funzionare per tre ore consecutive in modalità “dash cam”, integrata nel cruscotto, permettendo di registrare immagini da usare ad esempio a fini assicurativi. Come “action cam”, quando viene staccata dalla sua base sul cruscotto, JukeCam ha un’autonomia di due ore.
Nissan ha portato le videocamere a bordo delle auto con l’obiettivo di rendere questa tecnologia accessibile a tutti. Puntando in particolare sulle riprese a 360° per migliorare la sicurezza stradale. L’Intelligent Around View Monitor è l’innovativo sistema di telecamere con visione panoramica di Nissan, che crea un’immagine aerea del veicolo per aiutare il guidatore a individuare gli ostacoli durante le manovre a bassa velocità, ad esempio in parcheggio. Una prima versione del sistema era stata introdotta nel 2012 su Qashqai.
Nissan ha venduto quasi 800.000 Juke in Europa dal 2010, anno di lancio del modello. Di questi, 133.000 sono dotati di Intelligent Around View Monitor. Poiché il sistema prevede quattro telecamere per veicolo, sono state finora installate 532.000 telecamere in totale a bordo di Juke.
Nissan è stato uno dei primi marchi a introdurre le videocamere a bordo delle auto per migliorare la sicurezza degli occupanti. Nel 2002, Primera è stato il primo modello europeo prodotto in serie – tra tutti i brand nel mainstream automotive – a dotarsi di un sistema di assistenza al parcheggio con telecamera posteriore, allora denominato Rear View Monitor.
Negli ultimi anni la popolarità delle telecamere da cruscotto è cresciuta esponenzialmente. Le vendite di dash cam nel Regno Unito sono aumentate di oltre il 900% in soli due anni.1 Oltre a fornire una documentazione visiva ad assicurazioni e forze di polizia in caso di incidente, le dash cam permettono ai clienti di risparmiare in media 57,75 sterline l’anno sui costi assicurativi2.
Dati tecnici di JukeCam 360fly
Memoria interna |
64 GB |
Resistenza |
A prova di polvere, antiurto, impermeabile fino a 1 ATM |
Tempo di carica |
2 ore |
Autonomia della batteria |
2 ore |
Capacità di registrazione |
3 ore |
Circonferenza |
71 mm |
Risoluzione |
4K |
Funzioni |
Video, immagini e realtà virtuale a 360° |
Peso |
172 g |
Ultima modifica: 14 Luglio 2017