McLaren Senna GTR Concept, in pista nel nome di Ayrton | VIDEO

3520 0
3520 0

McLaren Senna GTR Concept, in pista nel nome di Ayrton. Al Salone di Ginevra ha fatto stropicciare a molti la versione pensata per l’uso pista della hypercar dedicata all’immortale brasiliano. La Senna stradale eroga 800 cavalli. La GTR oltre ad un’aerodinamica ancora più estrema, da sport prototipo, porta il V8 di 4 litri sovralimentato a un picco di 825 cv.

McLaren Senna GTR Concept, saranno solo 75

Solo 75 unità saranno prodotte, con un prezzo indicativo di 1 milione di sterline più tasse. Senna GTR sarà più veloce sul dritto,  rispetto al modello standard. L’altro miglioramento è rappresentato da una trasmissione da competizione, una doppia sospensione a quadrilatero rivisitata e pneumatici slick Pirelli. Che unitamente ai 1,000kg di deportanza garantiranno prestazioni straordinarie su pista. Inferiori solo alle Formula 1.

Le parole di Mike Flewitt,  McLaren Chief Operating Officer

“Eccellere su circuito  è alla base del retaggio del marchio McLaren. Ed è importante e di attualità oggi tanto quanto nel passato. McLaren Senna GTR vettura esclusivamente da pista sarà più potente. Con più aderenza e più deportanza – sino a 1,000kg – della McLaren Senna. E stabilirà nuovi record sul giro in pista. Il numero molto limitato di clienti che avranno la possibilità di assicurarsi questa vettura saranno proprietari di un oggetto che li porterà a vivere l’esperienza reale di essere su una vettura da corsa senza essere effettivamente allineati sulla griglia di partenza di un circuito.”

Form follows function

La filosofia del design di McLaren ove  “la forma segue la funzione” (form follows function) è espressa nella sua essenza. Piattaforma ideale per la McLaren Senna GTR. La vettura avrà una carreggiata più importante e nuovi paraurti anteriori e posteriori.

Inedite appendici aerodinamiche, tutte  in fibra di carbonio, concepite come elementi da “agganciare” alla struttura dell’abitacolo. In modo da da permettere in maniera relativamente semplice eventuali modifiche. McLaren Senna GTR monterà anche un  nuovo volante sviluppato esclusivamente per uso su circuito.

Ultima modifica: 8 Marzo 2018

In questo articolo