Ferrari F8 Tributo è l’erede diretta di 488 GTB. Direttissima, la discendenza è chiara: la nuova berlinetta a motore posteriore-centrale di Maranello celebra il V8 turbo della Rossa. Disegnata dal Centro Stile Ferrari, presenta citazioni a modelli mitologici come F40 (feritoie sul cofano motore) o 308 GTB (doppi fari).
Ferrari 488 Pista, la prova di QN Motori
F8 Tributo deriva dalla speciale 488 Pista e il suo V8 biturbo di 3.9 litri eroga 720 cavalli (l’otto cilindri non di una serie speciale più potente) e ben 770 Nm di coppia. L’accelerazione da 0 a 100 km/h si completa in 2,9 secondi. Arriva da fermo ai duecento all’ora in 7,8 s e tocca una velocità massima di 340 km orari.

Ottimizzata nella aerodinamica, grazie alla tecnologia evoluta HMI – Human Machine Interface – di nuova generazione e numerosi sistemi intensifica il piacere di guida, consentendo anche ai piloti meno scafati di alzare il proprio livello, grazie a una gestione più “facile” della vettura.
F8 Tributo la massima espressione di questa tipologia di vettura del Cavallino Rampante e allo stesso tempo rende omaggio al motore V8 Ferrari più potente di sempre. Lo stesso propulsore che è stato premiato per 3 anni consecutivi come “Best Engine of the Year” nel 2016, 2017 e 2018, oltre a essere riconosciuto come miglior motore degli ultimi 20 anni.
Con i suoi 720 cv e la potenza specifica record di 185 cv/l, il motore è il più prestazionale di sempre per una Ferrari non definita serie speciale, e si posiziona come punto di riferimento non solo per i motori turbo, bensì per i motopropulsori in senso assoluto.
Il motore V8 Ferrari è identificato nel mondo dell’automobile come il simbolo della sportività e del piacere di guida, ancora di più quando è in posizione centrale-posteriore in una vettura a due posti. Questo tipo di architettura, che permette di ottenere un bilanciamento ottimale dei pesi per un comportamento sportivo e piacevole, viene portato all’eccellenza dalle berlinette Ferrari da oltre 40 anni.
La F8 Tributo rappresenta nella gamma la vettura con le prestazioni più elevate e allo stesso tempo più fruibili. Sostituisce la 488 GTB, aumentando le performance e fornendo sia maggior confidenza nella guida al limite, che un più alto livello di qualità di vita a bordo. Il motore eroga 720 cv (50 cv in più del modello che sostituisce) e beneficia inoltre sia di un incremento dell’efficienza aerodinamica (+10%) sia della nuova versione del Side Slip Angle Control, ora in versione 6.1.
Ferrari F8 Tributo, speciale in tutto
Senza il minimo accenno di turbo lag e con un sound unico e coinvolgente, la nuova vettura offre una facilità di guida e immediata fruibilità della elevata coppia erogata grazie all’utilizzo di avanzate soluzioni di dinamica veicolo.
Tra queste, l’attivazione per la prima volta anche in posizione RACE del manettino del “Ferrari Dynamic Enhancer” (FDE+), per far avvicinare sempre un più ampio numero di driver al proprio limite e spingerli a superarlo in sicurezza, e quindi aumentare le performance alla guida. Il volante con corona di diametro ridotto contribuisce ad amplificare la sensazione di sportività, garantendo maggior maneggevolezza.
Inoltre, interventi di alleggerimento hanno permesso di ridurre il peso a secco rispetto alla 488 GTB di 40 kg. Amplificando ancor di più le emozioni di guida e senza penalizzare il confort degli interni.
Lo sfruttamento della potenza dello straordinario motore è reso inoltre possibile dall’integrazione nel corpo della vettura di soluzioni aerodinamiche avanzate. Derivate direttamente dall’esperienza maturata nelle competizioni come sulla 488 Pista.
Da questo modello la F8 Tributo adotta diverse soluzioni mirate alla gestione della termica motore. Come radiatori anteriori inclinati verso il posteriore, e le prese dinamiche di aspirazione motore spostate dalla fiancata alla parte laterale dello spoiler.

Disegnata dal Centro Stile Ferrari, la F8 Tributo rappresenta il ponte verso un nuovo linguaggio di design. Fortemente orientato alla sportività e funzionale alle performance aerodinamiche.
Ferrari F8 Tributo – Scheda tecnica
MOTORE
Tipo V8 – 90° turbo
Cilindrata totale 3902 cc
Potenza massima* 720 cv a 8000 giri/min
Potenza specifica 185 cv/l
Coppia massima 770 Nm a 3.250 giri/min
DIMENSIONI E PESI
Lunghezza 4611 mm
Larghezza 1979 mm
Altezza 1206 mm
Peso a secco** 1.330 kg
PRESTAZIONI
0-100 km/h 2,9 s
0-200 km/h 7,8 s
Velocità massima 340 km/h
Ultima modifica: 28 Febbraio 2019