Corbellati Missile vuole essere l’auto più veloce del mondo. Affascinante con linea ispirata alla mitica Alfa Romeo 33 Stradale e alle Ferrari P degli anni Sessanta. Realizzata due italiani: i fratelli Corbellati, sanremesi che risiedono Tenerife. L’azienda di famiglia è rinomata produttrice di gioielli.
E’ una delle attrazioni del Salone di Ginevra. E’ dotata di un poderoso motore Mercury, azienda famosa per i propulsori marini. Si tratta di un V8 benzina da 9 litri di cilindrata e bi-turbo. La potenza massima è di 1.800 cavalli. Strabiliante anche la coppia motrice di 2.350 Nm sin da soli 750 giri.
La trazione è posteriore: telaio in fibra di carbonio e peso totale di circa 1.500 kg.
A caccia del record
Nel 2019 cercherà di battere il record di velocità sul lago salato di Bonneville nello Utah (USA). Che al momento è detenuto dalla hypercar svedese Koenigsegg Agera RS cpn 444.6 km/h.
Ultima modifica: 9 Marzo 2018