Renault Embleme, top della tecnologia per ridurre le emissioni del 90%

Renault Embleme sarà il pinnacolo tecnologico della Régie al Salone di Parigi 2024.

Un antipasto del futuro prossimo e virtuoso della Casa francese, che offre sistemi che riducono le emissioni, dalla progettazione alla fine del ciclo vita, del 90%.

Un passaggio obbligato per l’obiettivo di Renault di arrivare alle zero emissioni, nel 2040 in Europa e nel 2050 nel resto del mondo.

Renault Embleme, come è fatta

Si tratta di una shooting brake, una wagon sportiva, lunga 4,8 metri e con un passo di 2,9 metri. Raffinata della aerodinamica, con un Cx di 0,25 grazie alla sinergia con il Team Alpine di F1 e con un peso di 1.750 kg, contenuto nonostante la presenza di batterie.

Renault Embleme è una auto elettrica, che nasce sulla piattaforma AmpR Medium del Gruppo transalpino.

Spinta da un motore anteriore da 218 cavalli, alimentato da una batteria da 40 kWh e da una cella a combustibile a idrogeno da 30 kW, con un serbatoio da 2,8 kg. La propulsione a idrogeno dovrebbe fornire una autonomia d 350 km, quella dell’accumulatore oltre duecento.

Embleme è interamente realizzata con materiali riciclati o dalla bassissima impronta di carbonio.

Votata a soluzioni di economia circolare, coinvolgendo anche i fornitori. La decarbonizzazione è il suo grande obiettivo. Si tratta di un vero laboratorio tecnologico dal quale arriveranno soluzioni a breve-medio termine.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 4 Ottobre 2024

In questo articolo