Dopo la partecipazione al CES 2019 di Las Vegas, Magneti Marelli è presente anche al North American International Auto Show di Detroit, nell’ambito di AutoMobili-D, l’area dedicata alle aziende che sviluppano soluzioni per il futuro della mobilità, dal 14 al 17 gennaio 2019. In occasione dell’evento, Magneti Marelli espone la terza generazione dello Smart Corner – presentato in anteprima la scorsa settimana proprio al CES di Las Vegas – e tecnologie per la connettività integrata.
Lo Smart Corner, che si è recentemente aggiudicato il premio “CES 2019 Innovation Award Honoree” nella categoria “Vehicle Intelligence and Self-Driving Technology”, integra nei proiettori anteriori e nei fanali posteriori i sensori utili a garantire le funzionalità necessarie per la guida autonoma, assicurando elevati standard di design e performance di illuminazione. Il sistema può ospitare diversi tipi di sensori, come LiDAR, radar, telecamere e ultrasuoni, così come soluzioni di illuminazione avanzata a LED, quali ad esempio sistemi adattivi ADB (Adaptive Driving Beam). Lo Smart Corner™ assicura una visione a 360 gradi attorno al veicolo, garantendo ridondanza. L’integrazione dei sensori nei proiettori e fanali del veicolo permette ai car maker di beneficiare di una soluzione completa e indipendente, che si traduce nella semplificazione del processo produttivo e nella conseguente riduzione dei costi di produzione e del peso.

Tecnologie di connettività al North American International Auto Show
Traendo ispirazione dal concept del sistema Smart Corner, Magneti Marelli ha sviluppato una serie di tecnologie di connettività integrate su un veicolo dimostrativo che sarà esposto al NAIAS. Tra queste: schermi a diodi organici a emissione di luce a matrice attiva (AMOLED) integrati nella griglia frontale e nella parte posteriore del veicolo per comunicare le intenzioni del guidatore a pedoni, ciclisti e altri veicoli; segnali per indicare all’esterno l’attivazione della modalità di guida autonoma; un assistente virtuale interattivo che risponde ai comandi del guidatore o dei passeggeri, quali l’apertura del bagagliaio o delle portiere; visualizzazione di messaggi pubblicitari sfruttando lo standard V2X, con la proiezione sui finestrini di pubblicità mirata in base alla micro-localizzazione; tecnologie video e di proiezione avanzate a supporto dell’assistente virtuale e delle funzionalità di visualizzazione dei messaggi pubblicitari, per immagini in HD ben visibili all’esterno e all’interno del veicolo.
Ultima modifica: 21 Gennaio 2019