Al Salone di Detroit esposta l’auto stradale più veloce del mondo

Lo scorso 4 novembre 2017 una Koenigsegg Agera RS si è aggiudicata lo scettro di auto stradale più veloce del mondo, raggiungendo la notevole velocità media di 444,6 km/h (con un picco a 468 km/h) lungo un tratto dell’autostrada 160 fra Las Vegas e Pahrump, nel deserto del Nevada (chiuso per l’occasione). Una prestazione notevole, che le ha permesso di entrare ufficialmente nel Guinness World Record. Ebbene, proprio quel modello sarà uno degli ospiti speciali al Salone di Detroit 2018, esposto allo stand Michelin.

KOENIGSEGG OSPITE DI MICHELIN A DETROIT

L’auto è di proprietà di un cliente americano della casa svedese, il quale ha permesso che fosse esposta all’importante manifestazione automobilistica. Il fatto che sia allo stand Michelin non è un caso. Durante la performance da record, infatti, la Koenigsegg Agera RS montava un treno di pneumatici speciali Michelin Pilot Sport Cup 2, realizzati ad hoc per lo scatto in Nevada.

UN’AUTO DA COLLEZIONE

Della Koenigsegg Agera RS esistono in circolazione solo 25 esemplari, realizzati nel 2015 e tutti venduti a 2 milioni di dollari ciascuno. Il cuore pulsante è un possente motore V8 biturbo da 5 litri, che eroga fino a 1.160 cavalli e una coppia massima di 1.280 Nm a 4100 giri/min. È dunque già un mezzo speciale, che ora, con la corona di auto più veloce del mondo, vedrà certamente aumentare il suo valore nel mercato del collezionismo.

Ultima modifica: 15 Gennaio 2018

In questo articolo