Nuovo Volvo ES90, anteprima della ammiraglia elettrica

Arriva la ammiraglia elettrica svedese. Volvo ES90 sarà presentata il prossimo 5 marzo. L’attenzione si concentra sull’hardware e sul software di questo modello.

Volvo ES90 è progettata per evolversi e migliorare costantemente. Questa capacità è resa possibile dalla sua tecnologia informatica di base e dalla connettività sempre attiva. Gli aggiornamenti over-the-air garantiranno viaggi sempre più sicuri.

Nuovo Volvo ES90, anteprima della ammiraglia elettrica

Design sportivo e dimensioni contenute

Il design si distacca dalla classica berlina. Volvo ha optato per un profilo più dinamico, con un posteriore fastback. Le linee levigate e pulite, insieme alla firma luminosa a pixel di Led, richiamano la EX90.

Le dimensioni si attestano poco sotto i 5 metri, con un interasse superiore ai tre. La ES90 condivide la piattaforma Spa2 con la EX90. Tuttavia, la prossima EX60 utilizzerà la più avanzata Spa3.

Tecnologia Superset al centro dell’innovazione

La Volvo ES90 si basa sul sistema Superset, fulcro dell’innovazione. Questo sistema unificato di hardware e software permette aggiornamenti over-the-air. I modelli elettrici possono così evolvere nel tempo.

La vettura sarà la prima a essere dotata di un’unità di calcolo Nvidia da 508 trilioni di operazioni al secondo. Questa potenza elaborativa gestisce i sistemi dell’auto, dalle funzioni di sicurezza all’intelligenza artificiale. La gestione della batteria è un altro aspetto fondamentale.

Sicurezza al primo posto con Safe Space

La tecnologia Safe Space è pensata per proteggere gli occupanti. La ES90 abbina sensori avanzati a un sistema di rilevamento del conducente. Questi sistemi rilevano ostacoli e attivano la prevenzione delle collisioni.

La Volvo ES90 è una delle vetture tecnicamente più avanzate presenti oggi sul mercato“, afferma Anders Bell.

Bell è il Chief Engineering & Technology Officer di Volvo. “Realizzata sulla base del nostro modernissimo stack tecnologico Superset, la ES90 mette la sicurezza al primo posto“.

Aggiornamenti over-the-air e miglioramento continuo

Gli aggiornamenti includono nuove funzioni di connettività e potenziamenti della sicurezza. Si prevedono miglioramenti delle prestazioni, come l’aumento dell’autonomia. Il miglioramento continuo tramite aggiornamenti regolari è parte integrante della dotazione.

“Unendo la potenza della tecnologia di calcolo e il nostro stack tecnologico Superset possiamo realizzare auto più sicure nel modo più efficiente possibile“, chiosa Bell.

La doppia configurazione NVIDIA DRIVE AGX Orin sarà installata anche sulle vetture EX90. Questo avverrà tramite un aggiornamento gratuito.

Volvo ES90, informazioni

  • Presentazione: 5 marzo 2025.
  • Piattaforma: SPA2.
  • Sistema: stack tecnologico Superset.
  • Processore: doppia configurazione NVIDIA DRIVE AGX Orin.
  • Potenza di calcolo: 508 trilioni di operazioni al secondo.
  • Lunghezza: circa 4,99 metri.
  • Batteria: capacità superiore a 100 kWh (dati non confermati).
  • Tecnologia: Safe Space.
  • Sensori: lidar, cinque radar, otto telecamere, dodici rilevatori a ultrasuoni.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 24 Febbraio 2025

In questo articolo