Volkswagen TGI, più autonomia per Golf e Polo a metano

Volkswagen TGI, per il 2019 novità importanti per Golf e Polo a metano. La compatta e la piccola di VW avranno un importante aumento di autonomia e per Golf VII anche di potenza.

L’annuncio è stato dato in Germania. I due modelli, molto richiesti in Italia, hanno venduto molto presto tutta la produzione. Che ora ricomincia, anche se le consegne delle nuove versioni non sono state ufficializzate.

Golf TGI e Polo TGI; la prova su strada di QN Motori delle Volkswagen a metano

Più autonomia grazie all’aggiunta di una terza bombola di metano, possibile grazie alla polivalenza della piattaforma modulare MQB.

Golf a metano presenta anche un nuovo motore. Si tratta del 1.5 TGI già annunciato su Skoda Octavia G-Tec. Il quattro cilindri turbo ora eroga 130 cavalli (+20 cv rispetto all’attuale 1.4 TGI) e 200 Nm di coppia.

Golf TGI, 130 cavalli e 422 km a gas naturale

Più prestazioni, ma anche meno consumi e soprattutto più autonomia. La terza bombola in acciaio si aggiunge alle due in materiale composito (Bombole tipo IV). La capacità stivaggio di metano sale 17,3 kg. I consumi migliorano e passano a 3,5 kg di metano/100 km.

L’autonomia a metano (c’è anche il serbatoio di benzina, ma meno capiente) arriva a 422 km nel più severo ciclo WLTP. Le emissioni di CO2 sono di 95 g/km.

Volkswagen Golf TGI

Polo TGI mantiene il 3 cilindri turbo da 1 litri da 90 cavalli di potenza. La terza bombola di metano porta la capacità a gas naturale a 13,8 kg (c’è anche il serbatoio di benzina, ma più piccolo di quello standard) e l’autonomia a 368 km nel ciclo WLTP, 60 chilometri in più di prima.

La commutazione metano/benzina rimane automatica, con la verde che è utilizzata solo come riserva.

Volkswagen TGI - Golf 1.5 130 cv a metano
Volkswagen TGI – Golf 1.5 130 cv a metano

Ultima modifica: 6 Febbraio 2019