Volkswagen ID.4 GTX, il Suv elettrico sportivo fa esordire la sigla sportiva GTX, che affiancherà una nomenclatura storica del Marchio.
Ovvero GTI (benzina), GTD (Diesel) e GTE (ibrido plug-in). Una nuova etichetta dedicata alla versione nativa elettrica più potente e dotata di trazione integrale.
Spicca per la firma luminosa più appariscente davanti (Led Matrix) con una luce in più, la Iq.Light per ottimizzare ogni situazione e dietro (Led 3D). Presenti ovviamente i badge GTX, i nuovi paraurti e cerchi in lega. Anche i colori della carrozzeria sono specifici.
L’abitacolo offre colori scuri, cinture rosse, a richiesta i nuovi sedili sportivi e l’head up display con realtà aumentata. Come per le altre versioni al display strumentazione da 5 pollici possono essere affiancati quelli da 10 o 12 pollici dell’infotainment. Ovviamente disponibile la connettività totale.
La vera differenza però è sotto il vestito. Volkswagen Id.4 Gtx è dotata di due motori elettrici, uno per ogni asse (anteriore e posteriore) che erogano una potenza di 299 cavalli. Per una accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi e una velocità massima auto-limitata di 180 km/h.
La trazione integrale elettrica è di base posteriore, ma varia su tutte le ruote in base alle condizioni del fondo. Le modalità di guida sono Eco, Comfort, Sport, Individuale e Traction e cambiano la risposta e la gestione di sterzo, acceleratore e reattività della trazione integrale. La batteria da 77 kWh (garantita 8 anni o 160.000 km) permette una autonomia dichiarata di 480 chilometri.
Volkswagen Id.4 Gtx, arriverà sul mercato in estate, dotata degli ADAS di livello 2 di guida assistita. In Germania, il prezzo base è di 50.415 euro.
Leggi ora: Volkswagen ID.4, la prova su strada di QN Motori
Volkswagen ID.4 GTX, le foto
Leggi ora: anteprima Volkswagen Multivan T7
Ultima modifica: 30 Aprile 2021