La guida autonoma totale è un affare complicato. Troppo grosso, forse. Volkswagen ne avrebbe preso atto. Non per desistere, ma per cercare sinergie. Questo secondo l’autorevole Automotive News Europe, che sostiene che VW stia cercando alleati per creare una tecnologia standard per il self drive.
I contatti con altri potenziali partner sarebbero già stati avviati. Per condividere, i costi, i rischi, anche dei potenziali processi da incidenti. I recenti casi (come quello di Uber) hanno fatto il giro del mondo infatti. In questo contesto verosimile e potenzialmente dannosissimo stanno già lavorando anche i rispettivi studi legali.

Dimostrare che una propria vettura è dotata dei più recenti livelli tecnici, ottenuti con altri costruttori sarebbe una qualificata garanzia. La realizzazione di un kit comune di radar, lidar e sensori è sotto valutazioni.
Avviati i colloqui con quindici aziende: tecnologia open source per la guida autonoma
VW sarebbe al tavolo con ben 15 aziende, delle quali alcune sono Case auto, per una tecnologia che sarebbe open source (non protetto da copyright e liberamente modificabile). In ogni caso il livello 5 di guida autonoma è tutt’altro che dietro l’angolo.

Ultima modifica: 17 Settembre 2018