Musk inaugura con le Tesla il tunnel sotterraneo a Las Vegas

Ecco il Las Vegas Loop, nel tunnel con Elon. The Boring Company, una delle tante società di Musk, ha inaugurato la prima sezione del tunnel sotterraneo. Ovviamente il battesimo operativo è stato appannaggio di alcune Tesla, le protagoniste del nuovo servizio.

Si tratta in in verità è il secondo tunnel, ma il primo era di prova, aperto a Hawthorne in California nel 2018. Quello del Nevada però è operativo. Dislocato su  tre stazioni, di 1,5 miglia, quasi 2,5 chilometri, sotto il Convention Center, che ospiterà il CES, evento cruciale per il settore. L’esordio è arrivato in occasione del World of Concrete Event, la mondiale del calcestruzzo. Il primo passo.

E’ stata comunicata una capacità di trasporto del tunnel è di 4.400 passeggeri l’ora. La guida al suo interno in futuro sarà totalmente autonoma, al momento ci sono addetti sulle Tesla, che portano le vetture a 35 miglia orarie (circa 55 km/h). Ma sono previste velocità maggiori nel futuro prossimo

L’amministrazione

L’obiettivo è di ridurre il traffico urbano di superficie. Le autorità di Las Vegas, città piena di attrazioni e con l’aeroporto a pochissima distanza, ha dichiarato la disponibilità a collaborare per espandere a breve termine la rete sotterranea di comunicazione. Il futuro è davvero dietro l’angolo o sotto terra?

Leggi ora: Tesla Model S Plaid+: la super berlina elettrica non si farà

Ultima modifica: 10 Giugno 2021