Toyota Urban Suv Concept, la elettrica compatta nel 2024

Toyota Urban Suv Concept rappresenta il prossimo passo del colosso giapponese nella mobilità del futuro. Si tratta di uno sport utility elettrico lungo 4,30 metri, alter ego della poco più piccola (4,18 m) Yaris Cross ibrida.

E’ il fiore all’occhiello del Kenshiki Forum, appuntamento che da 5 anni Bruxelles anticipa le novità in arrivo per Toyota.

Il primo Costruttore mondiale continua la sua crescita nel Vecchio Continente, dove nel 2023 venderà 1,17 milioni di auto, ben 100.000 in più rispetto al 2022.

Toyota URBAN SUV CONCEPT 01
Toyota Urban Suv Concept

Per il 2024 punta a immatricolare il 75% di vetture elettrificate nella UE. La soluzione ibrida resta il marchio di fabbrica del Gruppo, che in ogni modo punta forte sulle auto elettriche perché il governo europeo ha legiferato una transizione energetica più rapida rispetto al resto del mondo.

Il nodo è accontentare le richieste dei clienti nel rispetto dell’ambiente. Toyota si prefigge di “accontentare tutti senza lasciare nessuno indietro”.

Entro il 2026 il Gruppo metterà a disposizione 15 veicoli a zero emissioni, dei quali 6 modelli elettrici di Toyota, dalle autovetture ai veicoli commerciali leggeri, altro settore nel quale l’azienda si prefigge di raggiungere vendite annuali a 180.000 unità.

L’approccio non univoco ma a percorso multiplo, con idrogeno, e-fuel e batterie, resta la strada maestra. Nel 2026 arriverà una nuova generazione di modelli a idrogeno, con autonomia aumentata del 20% e costo di produzione del sistema ridotto di quasi il 40%.

Toyota Urban Suv Concept, come sarà

Il nome non è ancora noto, ma il modello di serie sarà presentato nel 2024.

Si tratta di un Suv del segmento B, che andrà a presidiare la fascia più importante del mercato europeo, lungo 4,30 , metri, largo 1,82 e alto 1,62.

Toyota Urban Suv Concept esibisce un design sobrio

Sarò offerto con due opzioni di batteria, una più compatta ed economica per avere un prezzo più competitivo, e una più capace per una maggiore autonomia.

Toyota Urban Suv Concept sarà disponibile a trazione anteriore o a trazione integrale (AWD), oramai classico plus del Marchio.

Andrea Carlucci, vice presidente di Toyota Motor Europe, esprime un chiaro obiettivo:

Guardando all’Europa, il mercato oggi è molto diversificato. Ma l’obiettivo è la neutralità carbonica al 100% entro il 2035, in soli 12 anni. Un traguardo ci impegniamo a raggiungere”.

A tal proposito, nello sviluppo delle batterie Toyota è impegnata su tutti i fronti.

Da quelle allo stato solido, per il top di gamma, fino a 1.200 km di autonomia e 10 minuti per ricaricare dal 10% all’80%, attese per il 2027-2028.

E soprattutto alla nuova generazione, attesa per il 2026, delle più economiche batterie litio-ferro-fosfato (LFP) con costi inferiori del 40% rispetto alle attuali e autonomia annunciata fino a 600 chilometri.

Toyota Sport Crossover Concept
Toyota Sport Crossover Concept. Arriverà nel 2025, una elegante fastback elettrica a ruote alte, che rivaleggerà con le Tesla.

Ultima modifica: 7 Dicembre 2023

In questo articolo