Tornado per FCA e Alfa Romeo? Un potente motore sei cilindri, oltre al V6 di 2.9 litri di origine Ferrari che scatena Stelvio e Giulia Quadrifoglio, sarebbe in programma.Â
Un propulsore non a V, ma sei cilindri in linea (inline) che dovrebbe esordire su Jeep Grand Cherokee e Wagoneer. Non sofisticato ed estremamente sportivo come il propulsore delle due Alfa, ma comunque molto potente.

Ricordiamo che il motore a sei cilindri in linea fa parte del mito del Biscione. La leggendaria Alfa Romeo 6C, una delle auto più vincenti e celebri della storia, si chiamava così proprio per il motore sei cilindri in linea. Un 1500 progettato dal celebre Vittorio Jano, prima monoalbero, bialbero e sovralimentato.

Lo sarà anche Tornado, in grado di raggiungere la potenza del mitico V8 aspirato, il 5.7 litri Hemi (camera di combustione di forma emisferica) ma con una coppia più omogenea.Â
Un motore più equilibrato, BMW da decenni utilizza i 6 cilindri in linea turbo (per Diesel e benzina) con ottimi risultati. Meno brutali dei V6, ma molto fluidi.

Tornado: mono e bi-turbo
Adatto a molti modelli di Fiat Chrysler Automobiles. Meno costoso (e brutale) del propulsore di origine Ferrari. La cilindrata dovrebbe essere di tre litri. Ovvio il pensiero a una evoluzione del 4 cilindri turbo di 2 litri.
La versione turbo sarebbe ideale per Chrysler, Dodge, Jeep e Ram, mentre il bi-turbo per Alfa Romeo, Maserati e la gamma SRT, le versioni più sportive di Jeep e Chrysler. Potenza che potrebbe beneficiare, in alcune versioni per ottimizzare l’efficienza, di una elettrificazione.

Ultima modifica: 29 Dicembre 2018