Sono mesi di grande popolarità per Elon Musk. Prima con SpaceX ha riportato gli USA nello spazio. Poi Tesla a Wall Street ha superato Toyota diventando la prima Casa auto per valore al mondo, per 207 miliardi di dollari.
Non mancano mai i colpi di scena e in canna, entro un paio di anni, ci sarà Tesla Roadster SpaceX, la sportiva elettrica dotata di un pacchetto speciale destinato a renderla l’auto dei record.
I dieci piccoli razzi di Tesla Roadster SpaceX
L’annuncio era stato fatto nel 2018 dallo stesso Musk. Diventerà realtà, con un dettaglio incredibile. Grazie ai 10 piccoli propulsori a razzo ad aria ultra-compressa (una sorta di gas freddo), l’accelerazione 0-60 miglia, (0-96,5 km/h) sarà completata in 1,1 secondi.
Un tempo incredibile, come già lo era quello di 1,9 secondi in condizioni “normali”. Stracciando di fatto ogni supercar o hypercar con qualsiasi tipo di motorizzazione.
Musk punta sempre sulla soluzione dei razzi, che uscirebbero dalla tarda alla “James Bond” e limiterebbero a due i posti a bordo per far spazio al compressore per alimentare il pacchetto Space X. Di certo 1,1 secondi sono un tempo incredibile.
L’avversaria elettrica più diretta, Porsche Taycan Turbo S, si ferma a 2,8 secondi. La super ibrida Ferrari SF90 Stradale, lima a 2,5 secondi. Ma resterebbero incredibilmente lontane.
Non resta che aspettare il 2022, tenendo sempre a mente che Tesla Roadster avrà tre motori elettrici (uno davanti e due sulle ruote posteriori) a spingerla. Fino a 400 km/h di velocità massima e con la sorprendente autonomia di 1.000 km.
SpaceX option package for new Tesla Roadster will include ~10 small rocket thrusters arranged seamlessly around car. These rocket engines dramatically improve acceleration, top speed, braking & cornering. Maybe they will even allow a Tesla to fly …
— Elon Musk (@elonmusk) June 9, 2018
Ultima modifica: 2 Luglio 2020