Tesla sposta la sede legale da Palo Alto, in California, ad Austin in Texas.
Si tratta di un passaggio storico, la Casa di Elon Musk dal 2003 aveva sede nella Silicon Valley, in una località che è centro mondiale dello sviluppo hi-tech, con Marchi dominanti quali Apple, Google e Facebook.
Elon lo vuole
Scelta di Elon Musk, che già nei mesi precedenti aveva criticato pesantemente la contea di Alameda per le restrizioni anti pandemia considerate troppo stringenti riguardo lo storico stabilimento di Freemont. Una frattura che probabilmente ha accelerato la decisione.

Texas nuova casa
Ad Austin c’è anche un nuovo stabilimento, dove saranno prodotte Model Y e il pick-up Cybertruck, atteso per la fine del 2022. Si tratta di un centro nevralgico per Elon Musk. Perché vicino al quartier generale di SpaceX, l’azienda aerospaziale fulcro delle imprese del magnate.
In Texas sarà assemblata anche la nuova generazione di Tesla Roadster, la supersportiva a batterie da oltre 400 km/h E anche del camion elettrico Semi.

La California non sarà abbandonata. La fabbrica a di di Freemont, rilevata nel 2010 dalla joint venture tra General Motors e Toyoya, sarà potenziato oltre la produzione annuale di quasi 500.000 auto. Vi saranno costruire Model 3, Y, S e X. Il piano di espansione continua.
Leggi ora: nuovi Tesla Center a Firenze e Torino
Ultima modifica: 11 Ottobre 2021