Tesla citycar elettrica, si avvicina il momento di una Model A? Secondo quella che ormai è una consuetudine, in occasione di un evento, il Marchio di Elon Musk rilancia con una sorpresa.
La miccia è stata accesa dalla comunicazione di un centro di ricerca e sviluppo in Cina. Dove nascerà anche  una Gigafactory molto importante, Shanghai. In verità Musk, in occasione delle consegne delle prime Model 3 costruite in suolo cinese aveva anticipato l’arrivo di una world car. Realizzata proprio dal centro ricerca e sviluppo in Cina.
La sorpresa è arrivata subito. Sull’account WeChat di Tesla non ha tardato ad arrivare il primo bozzetto ufficiale. Assieme ad un arruolamento di giovani designer cinesi: di certo arriveranno molti curriculum.
Una Tesla fuori dal coro
Il primo schizzo ufficiale Tesla citycar elettrica compatta cambia le proporzioni rispetto alle Tesla in commercio o anticipate. Ovvero Model S, Model X, Model 3, Model Y, Cybertruck.
Proporzioni e dimensioni, a dire il vero. Il posteriore pare davvero minuto. Lo sketch richiama, forse, Model Y. Ma è tutto a livello ipotetico, anche il numero delle portiere. Di certo una vettura piccola, quindi con meno peso, sarebbe più efficiente per quanto riguarda le batterie.
Ultima modifica: 17 Gennaio 2020