Suzuki Across è il nuovo SUV dotato di un powertrain ibrido plug-in e di trazione integrale 4×4 E-Four. E’ il primo modello fornito da Toyota nell’ambito dell’accordo di collaborazione con Suzuki. L’apertura degli ordini è prevista in Europa nell’autunno del 2020.
Scarica ora: Across, la scheda tecnica
Tra gli equipaggiamenti vi sono proiettori a LED a doppio fascio, che combinano abbagliante, anabbagliante e luci diurne a LED e cerchi in lega da 19” di qualità premium con finitura nera lucida e una distintiva superficie diamantata. Suzuki è disponibile in sei diversi colori: White Pearl Crystal Shine, Silver Metallic, Attitude Black Mica, Sensual Red Mica, Gray Metallic e Dark Blue Mica.
A bordo è presente un display touchscreen da 9” dotato di sistemi di integrazione multistandard CarPlay, Android Auto e MirrorLink.
Il bagagliaio ha una capacità di carico di 490 litri. Sul lato destro è presente una presa elettrica 220V e una presa per accessori. Sono presenti vani portaoggetti tra cui tasche laterali per guidatore e passeggero, un vano centrale, portabevande e un capiente box/console centrale.
Il plug-in ibrido
Il sistema “alla spina” permette efficienza nei consumi e fluidità in accelerazione. Con emissioni di CO₂ di 22g/km. Il motore elettrico in posizione anteriore che assicura coppia alle basse velocità, combinato con un motore termico da 2.5 litri.
La potenza di sistema è di 182 cavalli e 270 Nm di coppia. Il motore elettrico è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 18,1KWh (50,9Ah), posizionata sotto il pianale.
Le modalità di guida
In EV Mode la trazione è interamente fornita dal motore elettrico anche in piena accelerazione. In Auto EV/HV mode e in HV mode, il motore termico contribuisce, quando necessario, alla trazione, come ad esempio quando il pedale dell’acceleratore viene premuto con forza.
Per immagazzinare energia per la modalità puramente elettrica, quando la carica è bassa, la modalità battery charger sfrutta il motore termico per ricaricare la batteria.
La trazione integrale elettrificata
Il sistema di 4×4 E-Four è dotato di un motore elettrico indipendente da 40kW sull’asse posteriore, in grado di lavorare in combinazione con il motore anteriore per una distribuzione di coppia che va da 100:0 a 20:80.
Lo AWD Integrated Management (AIM) controlla non solo la distribuzione della trazione ma anche il comando del corpo farfallato, i tempi di cambiata, la regolazione del servosterzo elettronico (EPS) e del servofreno, in base alle condizioni di guida.
Trail Mode
Trail Mode è la denominazione del sistema di controllo del differenziale a slittamento limitato che assicura il miglior grip su superfici scivolose.
Il sistema funziona applicando forza frenante alle ruote che iniziano a perdere aderenza, redistribuendo coppia alle ruote in presa. Il sistema adegua sia l’erogazione di potenza che i punti di cambiata della trasmissione automatica per mantenere la motricità.
Sistemi di sicurezza avanzati e contenuti tecnologici
Equipaggiata in maniera completa con i più avanzati sistemi, Suzuki Across offre sicurezza e tranquillità al guidatore e ai passeggeri. Tra gli elementi chiave vi sono le funzioni di assistenza alla guida come il Pre-Collision System (PCS), il Lane Tracing Assist (LTA) e il Dynamic Radar Cruise Control (DRCC), che usano un radar a onde millimetriche e una videocamera monoculare.
Ultima modifica: 1 Luglio 2020