Presentazione ufficiale per Solterra, la prima auto elettrica di Subaru è un Suv.
Il nuovo modello arriverà in Italia a metà del 2022. Realizzato con un progetto in sinergia con Toyota, che detiene il 20% della Casa delle Pleiadi, dal quale è nato il bZ4X, le cui forme sono giocoforza paragonabili.
Solterra nasce sulla piattaforma e-Subaru Global platform, per Toyota e-TNGA, e ha dimensioni medio-grandi: 4,69 metri di lunghezza, altezza di 1,65 metri e passo di 2,85 metri. Quest’ultimo dato induce a presagire una grande abitabilità . Rientra nei Suv di Segmento D.

Il design è in linea con quello della bZ4X, con Solterra che presenta un frontale e un posteriore caratterizzati.
Il DNA votato alle quattro ruote motrici, imprescindibile per Subaru,  è stato trasferito anche sulla vettura elettrica.
Sarà pronto per il fuoristrada, con un’altezza minima da terra di 21 centimetri. La trazione integrale è garantita dai due motori elettrici sincroni, uno su sull’asse anteriore e uno sul posteriore.
La potenza di sistema erogat  è di 217,5 cavalli. Le modalità  AWD X-Mode e il  Grip Control permettono una maggiore aderenza sui fondi più impervi.
Solterra, autonomia e batteria
Il Suv elettrico di Subaru è dotato di una batteria dalla capacità di 71,4 kWh. Il posizionamento sotto il pianale favorisce l’abbassamento del baricentro a favore di una maggiore guidabilità .
L’autonomia dichiarata è di 460 chilometri. Gli accumulatori possono essere caricati da colonnine fast charge a corrente continua fino a una potenza di 150 kW.
Leggi ora: tutte le news Subaru
Ultima modifica: 12 Novembre 2021