Superb è l’alfiere di Skoda. Come stazza e prestigio, propone il meglio del Marchio boemo. In 4,86 metri di lunghezza in carrozzeria berlina, wagon e la nuova versione Scout, l’ammiraglia della freccia alata, offre tutto. Senza giochi di parole.

Comfort, tecnologia, spazio e sicurezza. Una vettura di grande sostanza e con un alto rapporto qualità/prezzo. Il restyling della terza generazione, a quattro anni dal lancio, punta su un rinnovamento sostanziale. Fari anteriori più affilati (a led), calandra rivista, nome del Marchio campeggia sul posteriore: ma le grandi novità stanno nella tecnologia e nel nuovo motore Diesel.
Il 2 litri da 150 cavalli, più pulito. Superb mediamente è venduta per quasi il 70% con propulsori a gasolio. Dopo l’estate arriverà anche Superb iV, la ibrida plug-in da 218 cavalli e 55 km di autonomia a batterie (13 kWh), oltre a quella a benzina.
Quattro gli allestimenti, Exective, Style, Sportline e la novità Scout. La dotazione è di fatto full optional di climatizzatore, plancia digitale (a partire da Style) sistemi di assistenza alla (ADAS) che garantiscono la guida autonoma di livello 2, fari full led (Matrix su Scout).

Gli ADAS sono Front Assistant con riconoscimento pedoni, Adaptive Cruise Control fino a 210 km/h, Traffic Jam Assistant con Emergency Assistant, Side Assistant con Rear Traffic Alert e Lane Assistant. Il prezzo parte da 34.100 euro (35.900 con cambio automatico DSG) per arrivare a 51.350 euro.
QN Motori ha provato Superb restyling nelle campagne e nelle colline nei pressi di Vienna. L’accoglienza in abitacolo è sontuosa, per i due davanti e per i tre dietro, con spazi da limousine. Il bagagliaio per Wagon e Scout ha una capacità da 660 a 1.950 litri (625-1.760 per la berlina).

Imperiale, come il passo su strada, con un comfort sempre speciale. Silenziosa e precisa negli inserimenti, soddisfa chi cerca una vera “tourer”. In grado di viaggiare in sicurezza, ma pronta ai cambi di passo, per ore e sulle strade e nelle condizioni più diverse.
Oggetto principale del nostro test è stata Superb Wagon col 2.0 TDI da 150 cavalli e 360 Nm di coppia della nuova generazione EVO, abbinato al cambio a doppia frizione DSG a 7 rapporti. Il propulsore stato aggiornato nel turbo, nel collettore di scarico, nell’iniezione e nel sistema di raffreddamento.
Diventando più pulito ed efficiente, con emissioni di CO2 a 137 g/km (ciclo WLTP). E un consumo medio di 5,2 litri/100 km, omologato sempre nell’attendibile ciclo WLTP. Che significa una percorrenza combinata di 19,2 km/litro.
Un motore perfetto per chi viaggia molto, insonorizzato in modo eccellente e garante di grande autonomia, senza soste o patemi. Col serbatoio da 66 litri si possono sfiorare i 1.200 km di range. Incredibile.
Superb Scout è la new entry. Accattivante un look off-road di forte impatto ed è dotata di assetto specifico rialzato di 15 millimetri e di trazione integrale 4×4 a controllo elettronico. Il motore è il 2 litri TDI da 190 cavalli, abbinato al sempre efficace cambio DSG. L’impatto estetico non passa inosservato, ma non è certo sopra le righe. Indovinato, di forma e sostanza, perché nell’off road leggero regala dinamismo senza affanni. Chapeau.
Dieci combinazioni di motore e cambio
Motori |
Benzina |
Diesel |
Ibrido plug-in |
||||||||
1.5 TSI |
1.5 TSI |
2.0 TSI |
2.0 TSI 4×4 |
1.6 TDI |
2.0 TDI EVO |
2.0 TDI EVO |
2.0 TDI |
2.0 TDI 4×4 |
1.4 TSI + motore elettrico 115 CV (85 kW) |
||
Cambio |
6-M |
7- DSG |
7-DSG |
7-DSG |
7-DSG |
6-M |
7-DSG |
7-DSG |
7 DSG |
6-DSG |
|
Potenza max. |
[kW] |
110 |
110 |
140 |
200 |
88 |
110 |
110 |
140 |
140 |
160 |
[CV] |
150 |
150 |
190 |
272 |
120 |
150 |
150 |
190 |
190 |
218 |
|
Coppia massima [Nm] |
250 |
250 |
320 |
350 |
250 |
340 |
360 |
400 |
400 |
400 |
|
Velocità massima [km/h] |
220 (211) |
219 (212) |
240 (230) |
250 (250) |
205 (197) |
221 (213) |
220 (212) |
240 (230) |
232 (223) |
224 (224) |
|
Accelerazione 0-100 km/h [sec] |
9,0 (9,1) |
9,2 (9,3) |
7,7 (7,7) |
5,6 (5,7) |
11,1 (11,3) |
9,1 (9,2) |
9,1 (9,2) |
8,3 (8,4) |
8,0 (8,1) |
7,7 (7,8) |
|
Consumi nel ciclo combinato – NEDC |
o |
o |
6,1-6,2 (6,2) |
7,0-7,1 (7,1) |
4,2 (4,3) |
o |
o |
4,4 (4,4-4,5) |
4,8-4,9 (4,9-5,0) |
o |
|
Consumi nel ciclo combinato – WLTP |
o |
o |
6,6-8,0 (6,6-8,0) |
8,0-9,3 (8,0-9,3) |
5,1-6,6 (5,1-6,6) |
o |
o |
5,2-6,4 (5,2-6,4) |
5,6-7,1 (5,6-7,1) |
o |
|
Emissioni di CO2 – NEDC |
o |
o |
138-140 (140-141) |
159-160 (161-162) |
110 (113) |
o |
o |
116-117 (117-118) |
127-129 (129-132) |
o |
|
Emissioni di CO2 – WLTP |
o |
o |
150-181 (150-181) |
182-210 (182-210) |
135-172 (135-172) |
o |
o |
137-167 (137-167) |
146-187 (146-187) |
o |
Skoda Superb, i prezzi
CV/kW |
Executive |
Style |
SportLine |
L&K |
|||
Benzina |
|||||||
1.5 TSI ACT |
150/110 |
€ 34.100 |
|||||
1.5 TSI ACT DSG |
150/110 |
€ 35.900 |
€ 42.000 |
€ 34.100 |
|||
2.0 TSI DSG 4×4 |
272/200 |
€ 50.250 |
|||||
Diesel |
|||||||
1.6 TDI DSG |
120/88 |
€ 35.950 |
€ 38.250 |
||||
2.0 TDI |
EVO |
150/110 |
€ 35.850 |
||||
2.0 TDI |
EVO |
DSG |
150/110 |
€ 37.650 |
€ 39.950 |
€ 43.750 |
|
2.0 TDI DSG |
190/140 |
€ 39.000 |
€ 41.300 |
€ 45.100 |
€ 46.600 |
||
2.0 TDI DSG 4×4 |
190/140 |
€ 41.200 |
€ 43.500 |
€ 47.300 |
€ 48.800 |
ŠKODA SUPERB Wagon
CV/kW
Executive
Style
SportLine
SCOUT
L&K
Benzina
1.5 TSI ACT
150/110
€ 35.200
1.5 TSI ACT DSG
150/110
€ 37.000
€ 43.100
2.0 TSI DSG 4×4
272/200
€ 51.350
Diesel
1.6 TDI DSG
120/88
€ 37.050
€ 39.350
2.0 TDI EVO
150/110
€ 36.950
2.0 TDI EVO DSG
150/110
€ 38.750
€ 41.050
€ 44.850
2.0 TDI DSG
190/140
€ 40.100
€ 42.400
€ 46.200
€ 47.700
2.0 TDI DSG 4×4
190/140
€ 42.300
€ 44.600
€ 48.400
€ 46.200
€ 49.900
Ultima modifica: 15 Luglio 2019