Il nuovo Suv Karoq, è questo l’esemplare numero 20 milioni prodotto da Skoda nei giorni scorsi nell’impianto di Kvasini. Skoda è una delle aziende automobilistiche più longeve sul mercato internazionale. Risale infatti al 1905 a Mladá Boleslav la produzione del primo modello. Venne chiamato Voiturette A da parte dei fondatori Laurin e Klement.
“Raggiungere il traguardo dei 20 milioni di esemplari prodotti è una pietra miliare come poche altre nella nostra storia” ha commentato Bernhard Maier, Ceo Skoda. “Siamo nella giusta direzione per raggiungere un altro record di produzione e vendita quest’anno. Seguendo il piano di crescita Strategy 2025, ci stiamo preparando in modo sostenibile al grande processo di cambiamento che interesserà l’industria automotive nel prossimo futuro”.
Con il piano Strategy 2025, Skoda ha già ben chiari i passi per l’immediato futuro e si prepara a offrire svariati modelli a trazione elettrica in vari segmenti. Il prototipo Vision E, mostrato allo scorso Salone di Francoforte, dà una chiara indicazione dell’interpretazione del Costruttore in fatto di mobilità elettrica e guida autonoma.
Skoda fa parte del gruppo Volkswagen dal 1991. Oggi propone una moderna gamma di automobili, composta da 7 modelli in oltre 40 varianti. La strategia di crescita del brand è imperniata sugli Sport Utility. Proprio in questi giorni è iniziata la fase di prevendita del nuovo SUV compatto Karoq, il cui arrivo nelle Concessionarie italiane è previsto a gennaio 2018.
Ultima modifica: 17 Ottobre 2017