Skoda Octavia e-TEC, arrivano le mild hybrid

L’ibrido leggero arriva su nuova Skoda Octavia. Le prime motorizzazioni mild hybrid della Casa boema sono caratterizzate dalla sigla e-TEC. L’inizio della produzione di queste versioni è prevista nel corso dell’estate.

Si tratta Octavia 1.0 TSI e-TEC, dotata monta un 3 cilindri da 110 cavalli (81 kW) abbinato al cambio DSG a 7 rapporti. E della 1.5 TSI e-TEC con potenza di 150 cavalli

Skoda Octavia 2020

Leggi anche: nuova Skoda Octavia, tutte le informazioni 

e-TEC di Skoda

La tecnologia mild hybrid sfrutta un motorino d’avviamento da 48 V azionato a cinghia e servito da una batteria agli ioni di litio da 48 V e 0,6 kWh collocata sotto il sedile del passeggero anteriore.

Il motore elettrico supporta quello termico con una spinta di 50 Nm di coppia

In frenata le due versioni possono recuperare energia che viene immagazzinata nella batteria da 48 V. In fase di accelerazione, il motore elettrico supporta quello termico con un boost di 50 Nm e permette il prolungato spegnimento del motore termico nelle fasi di veleggio.  Con un sensibile risparmio sui consumi. In caso di necessità il motore elettrico è in grado di riavviare quello termico in una frazione di secondo. Con minori vibrazioni e rumorosità grazie alla trasmissione a cinghia.

La batteria da 48 V sfrutta inoltre un convertitore DC/DC per mantenere carica la batteria di servizio da 12 V. La tecnologia mild hybrid delle due Octavia  e-TEC permette un risparmio di carburante fino a 0,4 l/100 km. Ed è omologata ibrida, potendo evitare i blocchi del traffico.

Ultima modifica: 5 Marzo 2020