Dutch reach o salva ciclisti è un metodo olandese con il quale aprire la portiera dell’auto evitando il pericolo di colpire, con una “ sportellata “, un malcapitato ciclista di passaggio.
Nato agli incirca cinquanta anni fa la ”presa olandese“, così tradotto letteralmente in italiano, è un modo di scendere dalla vettura aprendo la portiera ed utilizzando la mano più lontana dalla maniglia. In pratica nei paesi come il nostro, dove la guida è a sinistra, si utilizzerà la mano destra del conducente per scendere dalla vettura.
Questo sistema permette a chi sta uscendo dall’auto di girarsi obbligatoriamente verso l’uscita del veicolo e guardare oltre le proprie spalle vedendo chiaramente chi sta arrivando, se la strada è sgombra o sta transitando un motociclista o un ciclista.
In Olanda da molti anni è stato insegnato questo metodo, il paese è noto per l’utilizzo massiccio da parte dei cittadini della bicicletta pertanto suddetto comportamento ha preso piede velocemente ed è diventato un must che aiuta a evitare incidenti causati da imprudenza.
Nei Paesi Bassi il dutch reach fa parte del processo educativo e introdotto nelle scuole, persino nell’esame di guida. Questa facile tecnica o manovra di apertura è stata diffusa recentemente con successo da un video educativo sul canale You Tube che ha notevolmente sensibilizzato gli utenti attenti alla sicurezza stradale.
Adottare questa semplice misura comportamentale fa si che i passeggeri si girino sempre in modo istintivo per vedere se vi sia qualcuno in arrivo. L’approccio semplice al metodo è appunto la sua vera genialità, infatti, si propone di adottare una semplice alternativa a un comportamento di base, per ottenere risultati “salva vita” e aiutare la salvaguardia della sicurezza stradale in città.
Quest’atteggiamento può combattere e annullare il fenomeno del dooring, in altre parole l’apertura casuale e incauta delle portiere, un problema decisamente in crescita e che purtroppo causa molte vittime della strada ogni anno.
Cadere a seguito di un urto da portiera potrebbe sembrare banale come incidente ma non lo è, anzi ha generato molti morti nel mondo negli ultimi anni. Sobbalzare da una bici che viaggia magari a una certa velocità e perdere il controllo dopo la collisione cadendo può essere molto pericoloso. Utilizzare questo metodo è utile e sicuro non solamente per i ciclisti ma, anche per chi viaggia in moto, chi passeggia con un bimbo, chi si muove in carrozzina o pratica jogging.
Ultima modifica: 31 Maggio 2018