Il nuovo debutto della Sesto Autoveicoli Spa, concessionaria storica del territorio sestese, è avvenuto il 4 maggio. «C’era apprensione per la perdita di fatturato, ma non abbiamo mai mollato e abbiamo sempre creduto anche nella risposta dei clienti».

Che è arrivata, addirittura sopra le aspettative. Con il marchio Audi, infatti, il salone di viale Edison ha raggiunto a giugno una delle migliori performance rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. «Abbiamo registrato una raccolta contratti maggiore del 10% – spiega Massimo Bardile, Audi & Efficiency Manager presso Sesto Autoveicoli -. Questo ci fa ben sperare nel futuro».
Anche perché le potenzialità sono ancora crescenti. «C’è una fascia di utenti che aspetta settembre».
Con il brand Audi sono state consegnate e immatricolate ben 248 vetture. E altri 190 contratti stipulati a giugno sono ancora da immatricolare.
«La middle class, dall’A1 alla Q3 Sportback, ha avuto una prestazione equilibrata. La A3 Sportback sta raccogliendo ora contratti, perché in questi mesi ha suscitato molta curiosità. La comunicazione in questo periodo si è concentrata molto su questa nuova vettura».

La nuova A3 diventa così la risposta di Audi al mondo che cambia e che richiede innovazioni radicali.
«Rappresenta un punto di incontro tra rispetto per l’ambiente, fusione di tecnologie, esigenze di mobilità e tempo libero, con una facilità di utilizzo che è il vero plus. È stata introdotta Alexa, che semplifica dialogo e interazione con l’auto, ed è stata di fatto trasferita la domotica da casa alla vettura. C’è coscienza per il green con la riduzione di emissioni».
Alla clientela si cerca di dare un’esperienza a tutto tondo, anche in tempi di post Covid. «Abbiamo introdotto l’home test drive – continua Federico Montagna, Marketing & Customer Experience Manager -. Andiamo dal clienti con l’auto igienizzata e la lasciamo 24 o 48 ore per una prova reale».
«La concessionaria ha sicuramente cercato e interpretato tutte le direttive. Soprattutto per il benessere dei clienti all’ingresso nello show room – sottolinea Montagna -. In virtù di questa necessità, abbiamo maturato l’idea e anticipato l’introduzione di due nuove figure professionali. Come l’host personal shopper, che fa da collante con la clientela che magari ha un primo contatto sul web, e l’expert che consegna la vettura».
Laura Lana
Leggi anche: Audi A3 Sportback, l’ammiraglia tascabile
Ultima modifica: 17 Luglio 2020