Sequestrate 124 Fiat Topolino a Livorno, giallo tricolore

Niente tricolore per 124 Fiat Topolino. Dopo la querelle con Alfa Romeo Junior, continuano i problemi per Stellantis con i prodotti dei suoi Marchi italiani assemblati all’estero.

Stavolta è toccato al quadriciclo elettrico leggero che nel nome richiama la Fiat 500 costruita dal 1936 al 1955, il cui soprannome fu appunto Topolino, a sua volta derivata dalla Citroen AMI.

Centoventiquattro nuove Topolino, che sono guidabili a 14 anni col patentino, sono state sequestrate da Guardia di finanza e Agenzia delle dogane e dei monopoli al porto di Livorno, a causa della presenza della bandiera italiana, sottoforma di adesivo sulle fiancate.

Le Fiat Topolino sono prodotte in Marocco, quindi è stato contestato il reato di vendita di prodotti industriali con segni mendaci, punito dall’articolo 517 del codice penale.

Stellantis provvederà a rimuovere il tricolore dalla Fiat Topolino, come ha precisato con una nota ufficiale.

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Guardia di Finanza hanno sottoposto a sequestro presso il porto di Livorno alcune Topolino in fase di importazione dal Marocco, Paese di fabbricazione dei veicoli, ritenendo che un piccolo adesivo riportante i colori della bandiera italiana apposto sulle portiere potesse costituire una fallace indicazione della origine dei beni. L’adesivo in questione aveva la sola finalità di indicare l’origine imprenditoriale del prodotto“.

Fiat Topolino 500 (1936)
Fiat Topolino 500 (1936)

C’è un ma per il Gruppo: “Il design della nuova Topolino, che è una auto storica per Fiat sin dal 1936, è stato ideato e sviluppato a Torino da un team di professionisti del Centro Stile FIAT di Stellantis Europe S.p.A., società italiana. Peraltro, la Società sin dal momento della presentazione del nuovo modello è sempre stata chiara nel dichiarare che questo viene fabbricato in Marocco. Riteniamo dunque di avere operato nel pieno rispetto delle norme, comunicando in modo trasparente il Paese di produzione, senza alcun intento decettivo nei confronti dei consumatori. In ogni caso per risolvere ogni questione è stato deciso di intervenire sui veicoli in sequestro con la rimozione dei piccoli adesivi previa autorizzazione delle Autorità“.

Un altro malinteso, non è un gran momento.

Nuova Fiat Topolino

Ultima modifica: 20 Maggio 2024