Rivoluzione Peugeot 208, tre motorizzazioni, stesso canone

2458 0
2458 0

Tre cifre che dicono tanto. Sette anni fa la Casa del Leone presentava per la prima volta la 208 al Salone di Ginevra. Oggi, nel 208esimo anniversario di Peugeot quel numero diventa il primo passo di una svolta nella direzione della mobilità sostenibile.

Peugeot 208, la prova su strada di QN Motori

Non è solo con la scelta delle ‘zero emissioni’ che viene tracciata una nuova rotta. Ma i transalpini puntano anche sull’inedita modalità di possesso dell’auto.

Peugeot e208, la compatta elettrica

Non più quindi necessariamente legata all’acquisto, ma all’uso che se ne fa. In soldoni si tratta di un ‘pay per use’. Ovvero un canone con tariffe mensili chiare e trasparenti. Grazie alle quali i clienti possono scegliere allestimenti e motori più adatti alle proprie esigenze.

La base è quella di due formule di utilizzo. iMove (finanziamento), e Free2Move, un vero e proprio noleggio ‘tutto compreso’. Per quest’ultima possibilità, a fronte di un anticipo di 3.500 euro e una rata differente, il costo mensile (se si considera il carburante) resta uguale per tutte le versioni (399 euro).

Jean-Philippe Imparato, Direttore del marchio
Jean-Philippe Imparato, Direttore del marchio

È proprio questa la particolarità con cui avranno a che fare i clienti della casa guidata da Jean-Philippe Imparato: la possibilità di scegliere quella che si preferisce – fra benzina, diesel o elettrica – spendendo la stessa cifra.

Nel caso di acquisto, invece i prezzi complessivi oscillano tra i 14.950 euro (prezzo d’attacco per la gamma con motori termici) e i circa 38.200 della elettrica.

Benzina, Diesel ed elettrica

La scelta quindi è ampia. Considerando che motori previsti sono i benzina 3 cilindri 1.2 PureTech 75 S&S con cambio manuale a 5 rapporti, il PureTech 100 S&S con cambio manuale a 6 rapporti o EAT8 (automatico a 8 rapporti) e PureTech 130 S&S con cambio EAT8 (automatico a 8 rapporti).

Per le versioni diesel è possibile optare per un 4 cilindri: 1.5 BlueHDi 100 S&S con cambio manuale a 6 rapporti. Top di gamma è la versione elettrica da 136 cv. La e208 è dotata di una batteria da 50 kWh che permette un’autonomia fino a 340 km secondo il nuovo protocollo di omologazione WLTP.

Gabriele Tassi

Ultima modifica: 18 Ottobre 2019