Renault Espace 2020, ecco il restyling di forma e di sostanza | VIDEO

5302 0
5302 0

Renault Espace 2020, si aggiorna la quinta serie della grande monovolume. Sempre disponibile nella configurazione a cinque o a sette posti, per la prossima proverà sono attese novità.

Fanno il loro esordio i fari anteriori a matrix led Vision, che possono disattivare automaticamente alcuni diodi luminosi ricevendo le informazioni dalla telecamera frontale. Possono maniere gli abbaglianti, ma creando un cono d’ombra per non disturbare chi proviene dalla dalla direzione opposta.

L’attuale generazione, sul mercato dal 2015, si rinfresca con una nuova livrea, rosso vintage e nuovi cerchi, anche da 20 pollici. Aggiornati anche mascherina e fascino. L’allestimento top Initiale Paris beneficia di numerose cromature.

La plancia interamente digitale presenta un cruscotto con uno schermo a 10,2 pollici. Completamente personalizzabile. Aggiornata anche la console centrale, sempre sviluppata a guisa di tablet verticale.

 

Presenti più vani porta oggetti, porta-bicchieri, due prese USB, la ricarica wireless per smartphone e altri dettagli. A richiesta un nuovo impianto Bose a 12 altoparlanti con 5 modalità di ascolto: Lounge, Sorround, Studio, Immersion, e Driver.

I sistemi di assistenza alla guida vedono l’aggiunta dell’Highway and Traffic Jam Companion, per maggiore comfort e tranquillità al volante. Fino a  160 km/h tiene la distanza stabilita e governa sterzo, acceleratore e freni. Anche per l’arresto, ma sempre con le mani sul volante, ci raccomandiamo.

Renault Espace 2020: ruote sterzanti, benzina e Diesel

Tutte le Renault Espace 2020 dispongono di serie del cambio robotizzato EDC a 7 marce. A richiesta il sistema 4Control con le ruote posteriori sterzanti. A basse velocità, sotto ai 50 km/h, controsterzano per dare più agilità. Sopra i 50 km/h sterzano nello stesso senso per conferire maggiore stabilità.

I motori sono i Diesel 1.6 da 160 o 200 cavalli con catalizzatore Scr  e il benzina 1.8 TCe da 225 cv con filtro anti-particolato.

Ultima modifica: 2 Dicembre 2019

In questo articolo