Renault Clio restyling, novità di forma e di sostanza

Renault Clio restyling, la francese per il 2023 si aggiorna con novità di forma e di sostanza. Le dimensioni restano intatte: 4.053 millimetri di lunghezza, 1.799 mm di larghezza e 1.439 mm di altezza.

Renault Clio restyling 2023

Il frontale di Renault Clio restyling spicca  per le luci diurne LED verticali a forma di mezza losanga, il logo di Renault, che accentuano il carattere brioso.

Sette i colori disponibili: Bianco Ghiaccio, Nero Etoilé, Grigio Scisto, Blu Iron, Rosso Passion, Orange Valencia e il nuovo colore Grigio Aviation a tre strati.

La Casa francese ha portato novità in anche abitacolo. Con un cruscotto più moderno con il nuovo display digitale senza cornice da 7” o 10” in base agli allestimenti

L’allestimento Esprit Alpine, una novità per Clio, fa uso anche di materiali sostenibili nella composizione dei sedili, con un tessuto composto da fibre riciclate polietileniche (PET) al 72% (a livello di seduta e schienale) e tessuto spalmato granulare (sui lati), riciclato al 13%.

Renault Clio restyling, le motorizzazioni

E-Tech full hybrid 145: più piacere, meno consumi

La tecnologia E-Tech “full hybrid” è stata lanciata nella gamma Renault nel 2020, inizialmente su Clio, e oggi continua a svilupparsi su altri modelli della Marca. Viene, naturalmente, riproposta su Nuova Clio nella versione E-Tech full hybrid da 145 cv.

La tecnologia E-Tech full hybrid, per la quale sono stati depositati oltre 150 brevetti e che può contare sull’esperienza di Renault in Formula 1, soprattutto a livello di rigenerazione e recupero energetico, conferisce a Nuova Clio dinamicità e, al tempo stesso, efficienza. La sua architettura ibrida, cosiddetta “serie-parallelo”, comprende due motori elettrici (un e-motor da 36 kW e uno starter ad alta tensione di tipo HSG – High-Voltage Starter Generator- da 18 kW) e un motore termico benzina 4 cilindri 1,6 litri da 69 kW (94 cv), associati al cambio intelligente multi-mode e con innesto a denti senza frizione e ad una batteria da 1,2 kWh.

La trasmissione ha 4 rapporti per il motore benzina e 2 rapporti per il motore elettrico principale. La motorizzazione E-Tech full hybrid offre, pertanto, fino a 14 combinazioni di funzionamento tra motore termico e motore elettrico, per un rendimento energetico ottimizzato.

L’avviamento è sempre elettrico ed è possibile circolare in città fino all’80% del tempo in modalità 100% elettrica, con un risparmio sui consumi fino al 40% rispetto ai classici motori termici benzina in ciclo urbano. Nuova Clio vanta, così, la miglior capacità elettrica in città sul mercato delle city car ibride. Grazie all’efficienza del suo gruppo motopropulsore, le emissioni di CO2 sono limitate, a partire da 93 grammi/km, un ottimo livello per la categoria. Il tutto potendo contare anche sulla silenziosità della guida elettrica e su zero vincoli di ricarica.

TCe 100 GPL: grande versatilità e TCO ridotto

Anche il motore TCe 100 GPL, che è un tre cilindri turbo, è disponibile su Nuova Clio. Grazie al doppio sistema di alimentazione benzina – GPL, migliora le prestazioni riducendo, al tempo stesso, i consumi e le emissioni di CO2 (meno 8% di CO2 rispetto ai motori benzina equivalenti). Con una coppia massima di 170 Nm a partire da 2.000 giri/minuto, questo motore offre un livello di prestazioni che consente un utilizzo versatile, con un funzionamento trasparente tra benzina e GPL.

Quando i due serbatoi distinti sono pieni, il veicolo può contare su un’autonomia complessiva di oltre 1.000 km. Una soluzione comprovata, di facile utilizzo, accessibile ed economica. Aggiungere il GPL ai veicoli è un’operazione che viene effettuata direttamente nello stabilimento di produzione.

TCe 90: una motorizzazione equilibrata

Questa motorizzazione turbo benzina da 3 cilindri con una potenza di 90 cv e una coppia di 160 Nm è associata ad una trasmissione manuale a 6 rapporti. È caratterizzata dalla fluidità di utilizzo e si distingue per i bassi consumi di carburante, posizionandosi al top della categoria.

SCe 65: un motore economico, ideale per la città

Per chi desidera un veicolo economico per uso urbano e periurbano, il motore 1.0 SCe (aspirato a 3 cilindri) di Renault Clio restyling è la scelta perfetta. Con la trasmissione manuale a 5 rapporti, una potenza di 65 cv e una coppia di 95 Nm, offre una guida molto fluida adatta agli spostamenti in città.

Blue dCi 100: prestazioni ed efficienza

Perfettamente adatto per gli usi intensivi e le flotte aziendali, questo motore da 100 cv / 260 Nm offre una guida efficiente e parca nei consumi. Dotata di trasmissione manuale a 6 rapporti, che riduce il regime del motore oltre i 110 km/h, Nuova Clio Blue dCi è particolarmente efficace per l’uso su strada e autostrada.

Questo motore è in linea con le nuove norme antinquinamento, grazie all’integrazione del sistema di riduzione selettiva catalitica (SCR) considerato come il dispositivo più efficiente di post-trattamento degli ossidi di azoto (NOx). Un Diesel efficace per Renault Clio restyling.

Leggi ora: le novità auto

Ultima modifica: 16 Maggio 2023

In questo articolo