Renault Clio, il design della nuova generazione. Foto ufficiali

Renault Clio continua il suo striptease. La quinta generazione, che sarà presentata al Salone di Ginevra dopo le immagini degli interni col doppio display digitale,  mostra i suoi esterni.

L’erede del modello nato nel 2012 ha un compito importante. Sostituire una vettura che anche nel 2018 è stata apprezzata (in Italia solo Fiat Panda è stata più venduta) anche, forse soprattutto per le sue forme.

La sostanza è tutta nuova, con l’esordiente piattaforma modulare CMF-B, destinata a tutte le piccole e compatte dell’Alleanza Renault Nissan Mitsubishi.

Le dimensioni

Renault Clio V è lunga 4,05 metri, larga 1,80 m e alta 1,44 m. Il bagagliaio ha una capacità minima di 391 litri (+26 l rispetto a quella attuale). Abbattendo i sedili posteriori la soglia di carico resta piatta.

Gli allestimenti prevedono al top Initiale Paris, dedicata al lusso e alla personalizzazione e RS Line, che subentra GT Line. Atteso il powertrain E-Tech, il nuovo l’ibrido sulla utilitaria francese.

Il design, giustamente, non è stato rivoluzionato. Clio si presenta come una evoluzione nella continuità, con l’aspetto sempre grintoso e forme affilate.
Specialmente per i fari anteriori, decisamente più vicini allo stile di Megane (la firma luminosa a lettera C) e le altre vetture del Marchio.

Fari a Led su tutte le versioni

Saranno di serie a Led su tutta la gamma di nuova Clio. Le forme non sono muscolose, ma più scolpite, specialmente sul cofano. Più vistosi i passaruota e sportiveggiante la coda. Non sarà il massimo per la visibilità, ma il contesto pare ancora indovinato.

Ultima modifica: 29 Gennaio 2019

In questo articolo