Range Rover Evoque, la versione tre porte esce dalla gamma

9502 0
9502 0

Futuro segnato per la versione tre porte del Range Rover Evoque. Il marchio inglese ha deciso di eliminare dalla propria gamma questa variante. La causa? Le scarse vendite. Il Suv, in attesa della seconda generazione in arrivo il prossimo anno, sarà quindi offerto nelle declinazioni cinque porte e cabrio.

Il 95% delle vendite dell’Evoque riguarda la versione cinque porte. Con l’arrivo della cabrio si è ricavata una piccola nicchia per questo modello e per la tre porte non c’è più spazio. “Dal MY2019, Range Rover Evoque ha razionalizzato la propria offerta di gamma“, spiega un portavoce Range Rover ad Autocar. “Ci concentreremo sul modello a cinque porte e sul cabrio che sommano la maggior parte delle vendite“.

Non si può certo ritenere una sorpresa l’eliminazione della tre porte. I trend di mercato vanno nella direzione della praticità, della cinque porte. Le versioni tre porte di Audi A8 e Volkswagen Scirocco sono già state dismesse nell’ultimo anno e mezzo. Lo stesso ha fatto Jaguar con XE S e XF S, con molti costruttori che hanno convertito in cinque porte i nuovi modelli.

La nuova generazione di Evoque dovrebbe continuare ad accoppiare alla cinque porte anche la variante cabriolet. Gli spy shot del nuovo modello suggeriscono un’ispirazione abbastanza evidente dalla Velar. Fascione frontale aggiornato, griglia più snella e nuovi gruppi ottici. Nella versione d’ingresso dovrebbe essere di serie la trazione anteriore, mentre negli allestimenti più ricchi ci sarà l’integrale. I motori dovrebbero essere gli Ingenium benzina da 237 e 296 cavalli. Per la prima volta dovrebbe comparire nella gamma l’alimentazione ibrida plug-in. Il tre cilindri benzina da 1.5 litri dovrebbe essere accoppiato infatti a un motore elettrico.

Ultima modifica: 11 Giugno 2018