Ram, un configuratore in realtà virtuale permette di personalizzare qualsiasi tipo di veicolo

2459 0
2459 0

Ram ha annunciato la disponibilità di due nuovi programmi volti ad aiutare i rivenditori nel mostrare la versione finale dei veicoli al netto delle personalizzazioni volute dagli acquirenti. Il Ram Augmented Reality Upfit Configurator, nello specifico, combina immagini realizzate al computer visibili tramite visore di realtà aumentata ai veicoli reali, in modo che l’acquirente abbia una percezione di quello che sarà l’aspetto finale del veicolo dopo l’acquisto.

I potenziali acquirenti hanno la possibilità di camminare virtualmente intorno al veicolo e persino di guardarlo all’interno per valutare le varie opzioni tramite simulazione al computer. Tutti questi avanzamenti tecnologici sono possibili per Ram grazie a Q Pro, un nuovo processo di certificazione per i rivenditori basato su una serie di raccomandazioni provenienti dal reparto di ingegneria di Ram. In questo modo le concessionarie hanno la certezza che il loro veicolo soddisfi gli alti standard di qualità della compagnia.

Tutti questi avanzamenti tecnologici sono possibili per Ram grazie a Q Pro

Il mercato dei veicoli commerciali è molto competitivo, e Ram intende affrontare questa competizione attraverso la vasta gamma di soluzioni di personalizzazione. Sin da quando è stato istituito come entità autonoma nel 2009, il marchio Ram Truck è emerso come leader del settore pickup negli Stati Uniti. La creazione di un’identità distinta per il segmento truck ha permesso all’azienda di concentrarsi sui clienti core e sulle caratteristiche che prediligono.

Ram si concentra su vari tipi di veicoli come i pickup di prolungata affidabilità, sui veicoli che si concentrano sulla guidabilità e maneggevolezza come nel caso del Ram 1500, mentre i modelli 2500 e 3500 sono l’ideale in condizioni di neve. Ram Mega Cab invece offre spazi interni molto importanti e Ram Power Wagon, infine, è il fuoristrada della linea del produttore americano.

Ultima modifica: 16 Marzo 2017