È elettrica ed è un’Audi. La rivoluzione a batterie per la Casa dei Quattro Anelli procede in simbiosi con la proverbiale e classica attenzione alla qualità del “fare automobili” del marchio tedesco.
Q4 e-tron non sfugge alla regola. Si presenta come Suv elettrico di taglia media, candidato a essere la vera testa di ponte per l’offensiva più importante di Audi: dalla transizione elettrica il colosso tedesco non tornerà indietro.
Lunga poco meno di 4,6 metri, ma con un’abilità da ammiraglia grazie alla possibilità di tenere i due assi, anteriore e posteriore, al limite della piattaforma MEB.
Una dote possibile solo alle auto “native” elettriche, nate e sviluppate per essere solo a batterie. Vista e toccata con mano in anteprima mondiale a Milano, a pochi metri da celebre Bosco Verticale, nell’installazione United for Progress di Mario Cucinella, Q4 e-tron ha mostrato le stigmate di un’audi di razza.
Design esterno preciso, senza fronzoli ma d’impatto: equilibrio nelle forme. Da Suv sportivo nelle proporzioni: arriverà a giugno, la versione di carrozzeria ancora più dinamica, la Sportback, a settembre.
Lo spazio in abitacolo è davvero enorme: spicca il nuovo volante, col nuovo logo, piccolo e “tagliato” sopra e sotto: un invito alla guida sportiva.
D’impatto anche il sistema multimediale, con uno schermo da 11,6 pollici, record per una Audi e l’head-up display con la realtà aumentata. Gli ausili alla guida sono di livello 2.
Il Suv solo elettrico è disponibile in versioni a trazione posteriore o integrale quattro (due motori elettrici), con potenza da 170 a 299 cavalli e batterie da 55 a 77 kWh.

L’autonomia varia da 306 a 520 chilometri. Il prezzo da 45.700 a 62.100 euro: il 90% della gamma di Q4 e-tron beneficia degli incentivi statali ancora attivi per le auto elettriche che sono di 6.000 euro, 10.000 con rottamazione.
I 520 chilometri sono appannaggio di Q4 40 e-tron, la trazione posteriore da 204 cavalli, di fatto la centrale di gamma (da 51.100 euro). Al momento la miglior sintesi tra raggio di azione e prestazioni.
Un noleggio speciale, davvero tutto incluso
La Casa offre un’ interessante formula di possesso, un noleggio tutto incluso per “assistenza elettrica”. Audi Value offre il sopralluogo e il montaggio della wall-box domestica di EnelX, accesso gratuito per un anno alla ricarica dalle colonnine pubbliche, manutenzione ordinarie a straordinaria, assistente personale telefonico per ogni tipo di domanda 24 ore su 24, la vettura sostitutiva, stivaggio pneumatici e servizio di ritiro e consegna.
Il tutto da 499 euro al mese per la Q4 40 e-tron, con anticipo di 10.943 euro.
Scarica ora: listino completo Audi Q4 e-tron
Ultima modifica: 26 Aprile 2021