Una sportiva allroad, Porsche 911 Safari sarà presentata col restyling della serie 992 nel 2023, meno probabilmente entro la fine dell’anno. Riprenderà il concetto della 911 Carrera RS 2.7 Safari del 1973. E della Carrera 4×4 del 1984 che dette inizio alle noveundici a trazione integrale. Ma a differenza delle due sarà un modello omologato per la circolazione.
Ma non sarà sola
A mezzo secolo dal concepimento di vettura più alta e più leggera pensata per le competizioni, rappresenta un passo storico per la 911.
Non sarà un fenomeno isolato, essendo in arrivò anche  Lamborghini Huracan Sterrato. Seppur di concezione differente, è sempre una supersportiva del Gruppo VW.

911 Safari presenterà anche le del restyling delle versioni standard, quali i gruppi ottici. Ovviamente saranno differenti passaruota, cerchi, pneumatici a spalla più alta e anche prese d’aria e terminale di scarico. Votati a un uso più “polivalente”.
Dedicate saranno anche minigonne, protezioni di plastica e persino un alettone. Sulla versione classica “bassa” sono previste motorizzazioni ibride. Per la Safari non è dato sapere.
Ultima modifica: 10 Maggio 2022